02/11/2015 - Al via da mercoledì 4 novembre gli 'Itinerari di architettura moderna e contemporanea', iniziativa promossa dall'Ordine degli Architetti di Firenze, in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze.
Due gli appuntamenti in programma, aperti a tutti, architetti e non. Il primo itinerario, in programma mercoledì, sarà un'occasione esclusiva per conoscere il Teatro dell'Opera di Firenze alla presenza dei progettisti architettonici (Studio Desideri) e acustici (Müller – BBM).
Alla visita alla cavea, seguirà l'introduzione teorica dei progettisti, una visita tecnica guidata al Teatro e ad alcune delle sue parti solitamente non aperte al pubblico. Sarà possibile, inoltre, assistere alla prova generale dell'Opera in un atto “Le Braci”. La visita dà diritto inoltre a 2 cfp.
Il secondo itinerario, in programma mercoledì 11 novembre, è una visita al Polo delle Scienze Sociali dell'Università di Firenze. Dopo l'introduzione del prof. R.Innocenti sono previsti tre differenti percorsi guidati: uno al Polo universitario, accompagnati dal professore A. Natalini; uno al Palazzo di Giustizia, con l'architetto G. Bartolozzi; e quello conclusivo al Parco San Donato. La visita dà diritto a 4 cfp.
|