SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Trentino Sviluppo lancia Trentino Design 3.0
Design, Produzione e Distribuzione Locale per la valorizzazione del Territorio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

20/10/2015 - Trentino Sviluppo – Punto Design in collaborazione con il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano ed il Dipartimento di Economia e Management dell’Università degli Studi di Trento con il patrocinio di ADI, ADI Delegazione Veneto e Trentino Alto Adige, POLI.design, DesignHUB, Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Trento e il coordinamento nazionale dei Giovani Architetti Italiani ha lanciato il concorso TRENTINO DESIGN 3.0 - Design, Produzione e Distribuzione Locale per la valorizzazione del Territorio.

Si tratta di un innovativo concorso di design studiato in collaborazione con diversi attori trentini, attivi nella distribuzione di arredi e complementi per la casa, con l’intento di creare una filiera di produzione KM0 Design Driven a supporto delle capacità produttive locali, costruendo una relazione stabile tra design, distribuzione e imprese trentine. 

Il concorso è innovativo su tre punti:
- design, perché fornisce una concreta opportunità di emergere a designer e progettisti in genere, cimentandosi su un tema di interesse specifico per un canale commerciale, con una formula che prevede un premio in 5000 Euro oltre ad un contratto per i diritti d’autore con un’azienda locale; 
- produzione, perché permetterà alle imprese trentine di poter inserire in catalogo un nuovo prodotto con un canale distributivo certo in collaborazione con il designer vincitore della selezione;
- distribuzione, perché permetterà ai canali distributivi trentini di valorizzare le produzioni locali costruendo una nuova relazione con gli utenti, sperimentando una produzione a KM0 per la rilocalizzazione produttiva valorizzando il capitale territoriale.

Il concorso è rivolto a giovani progettisti e designer. 
Tre sono i temi progettuali, concordati con i canali distributivi: Stendi/Stira, Mini Desk/Supporto Mobile, Open Kit/Sistema Assemblabile. 

In palio tre premi da 5.000 euro oltre ad un contratto per i diritti d’autore per ciascuno tema/progetto premiato. Giudicati da un’apposita giuria, i partecipanti dovranno interpretare uno dei tre temi proposti, inviando i loro progetti rigorosamente inediti – entro le ore 18.00 del 16 novembre 2015 – attraverso il modulo di partecipazione scaricabile dal sito www.designhub.it/puntodesign
Entro dicembre 2015 la giuria indicherà i progettisti selezionati.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Trentino Sviluppo

TRENTINO DESIGN 3.0 - Design, Produzione e Distribuzione Locale per la valorizzazione del Territorio

Trentino Sviluppo, in collaborazione con il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano e del Dipartimento di Economia e Management dell'Università di Trento, sta attivando varie iniziative per il supporto all'attuazione di nuove azioni di sviluppo locale per le imprese e per il territorio inteso come sistema economico/sociale. Trentino Design 3.0 è un innovativo "concorso" di design studiato in collaborazione con diversi attori trentini attivi nella distribuzione di arredi e complementi per la casa con l'intento di creare una filiera di produzione KM0 Design Driven a supporto delle capacità produttive locali, costruendo una relazione stabile tra design, distribuzione e imprese trentine.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
ďż˝ le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata