Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Inaugurato a Milano il Laboratorio Formentini per l'Editoria
Alterstudio Partners ripensa gli spazi dell'ex Canonica della Chiesa di San Carpoforo
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/10/2015 - Nel complesso dell'ex Canonica della Chiesa di San Carpoforo, antica chiesa nel centro storico di Milano, ha preso vita da poco più di un mese, il nuovo Laboratorio Formentini per l'Editoria, realizzato dalla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori su progetto di Alterstudio Partners.

Lo studio milanese, specializzato nella progettazione di luoghi per la cultura e biblioteche in particolare, con l’obiettivo di conciliare gli aspetti legati alla conservazione della storia dell'edificio, agli elementi di nuova configurazione, in risposta alle esigenze funzionali contemporanee.

La struttura esistente versava in uno stato di totale degrado, nelle facciate, negli impianti, nelle coperture e negli spazi interni. Interventi databili agli anni Sessanta e Settanta ne avevano completamente alterato gli spazi interni, con l’impiego di materiali e finiture di scarsa qualità. 

"Gli spazi interni sono stati completamente ripensati - spiegano gli architetti - demolendo la stretta scala esistente (fuori norma e databile agli anni Sessanta) e realizzandone una nuova e più ampia, progettata per collegare tra loro tutti i diversi dislivelli esistenti e al contempo per consentire l’inserimento di un ascensore.

La scala, con finitura in ferro grezzo, è pensata come un manufatto autonomo, dalle forme contemporanee, collocato nell’antico edificio: un’ “architettura nell’architettura” che, nel percorso di salita del visitatore verso il primo piano, inserisce un’inedita complessità e una differente percezione degli spazi interni, svelando nuovi e inaspettati punti di vista.

L’ampio salone al primo piano, attrezzato per esposizioni, eventi e conferenze, è caratterizzato dal particolare disegno dei controsoffitti e dalle specifiche soluzioni espositive e di illuminazione, atte a garantire la massima flessibilità d’uso, in grado di rispondere a una programmazione culturale aperta e in continua evoluzione".

Il grigio seta dei pavimenti ed il color grafite del ferro grezzo si oppongono alle tonalità vivaci degli arredi e alla sinuosità dei soffitti. I punti luce sono integrati senza soluzione di continuità in soffitti e pareti, alternando tagli ed elementi lineari a forme morbide ricurve.
 

 

  Scheda progetto: Laboratorio Formentini per l'Editoria di Milano
Alterstudio Partners - Andrea Badoni
Vedi Scheda Progetto
Alterstudio Partners - Andrea Badoni
Vedi Scheda Progetto
Alterstudio Partners - Andrea Badoni
Vedi Scheda Progetto
Alterstudio Partners - Andrea Badoni
Vedi Scheda Progetto
Alterstudio Partners - Andrea Badoni
Vedi Scheda Progetto
Alterstudio Partners - Andrea Badoni
Vedi Scheda Progetto
Alterstudio Partners - Andrea Badoni
Vedi Scheda Progetto
Alterstudio Partners - Andrea Badoni
Vedi Scheda Progetto
Laboratorio Formentini
Vedi Scheda Progetto
Alterstudio Partners - Andrea Badoni
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Alterstudio Partners

Laboratorio Formentini per l'Editoria di Milano

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata