SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Inaugurata la nuova sede romana di American Express
Il Da Vinci Building ospita il progetto innovativo di Smart Working
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/10/2015 - E' stata inaugurata martedì 29 settembre la nuova sede romana di American Express. Un headquarter di 12.000 mq all'interno del Da Vinci Buildng, progettato per accogliere per la prima volta un progetto innovativo di Smart Working, che coinvolgerà più di 1.100 persone. 

Per American Express l’Italia è sicuramente un mercato fondamentale e questo legame speciale si riflette anche nella decisione di scegliere una nuova sede tenendo in considerazione le esigenze dei nostri dipendenti e, più in generale, dell’evoluzione della società – commenta Melissa Peretti, Country Manager American Express Italia.

Per noi è un momento molto importante perché non si tratta solo di aprire dei nuovi uffici: siamo orgogliosi che sia stata scelta l’Italia per adottare un modello organizzativo così rivoluzionario. Naturalmente per implementare forme di lavoro così innovative, di cui questa sede è parte integrante, occorrono forti investimenti, soprattutto in tecnologia ma occorre anche ripensare totalmente gli spazi e i ruoli aziendali, optando per una politica di obiettivi più che di presenza”.

American Express ha scelto l’Italia per rivoluzionare il tradizionale modello di lavoro, consentendo alla maggior parte dei dipendenti di lavorare fino a 2 giorni a settimana da casa, conciliando meglio la vita personale con quella professionale. 

Situata  a poca distanza dall'Aeroporto di Roma Fiumicino, la nuova sede è stata pensata per favorire la collaborazione: oltre il 50% dell’intero edificio, è destinato ad aree di co-working, dove le scrivanie lasciano spazio ad aree di lavoro condiviso in modalità meeting o lounge, le prime con tavoli di lavoro, le seconde con poltrone e divanetti, tutte con la disponibilità di connessione a sistemi di ricarica dei computer portatili e dei telefoni cellulari.

A queste si aggiungono sale riunioni di diverse dimensioni, ambienti per meeting informali e aree break, aree per la concentrazione, tutte prenotabili attraverso una piattaforma online.

Questo modello di lavoro consente di avere a disposizione spazi dimensionati sulle reali esigenze del business, ottenendo una maggiore flessibilità ed efficienza di gestione, che si traduce in benefici in termini di risparmio energetico e riduzione dell'impatto ambientale.  

L’innovativo progetto ha ricevuto a ottobre 2014 lo Smart Working Awards, il prestigioso riconoscimento assegnato alle best practice dalla School of Management del Politecnico di Milano.

 

  Scheda progetto: American Express Headquarter
American Express
Vedi Scheda Progetto
American Express
Vedi Scheda Progetto
American Express
Vedi Scheda Progetto
American Express
Vedi Scheda Progetto
American Express
Vedi Scheda Progetto
American Express
Vedi Scheda Progetto
American Express
Vedi Scheda Progetto
American Express
Vedi Scheda Progetto
American Express
Vedi Scheda Progetto
American Express
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
American Express

American Express Headquarter

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata