Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Expo2015: al Regno Unito il Premio per il miglior Padiglione
Un'architettura comunicativa, leggera, innovativa, attenta e interdisciplinare
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

01/10/2015 - È il Padiglione del Regno Unito il vincitore del Premio “Le Architetture dei Padiglioni di Expo Milano 2015”, promosso da IN/ARCH, ANCE, CNAPPC, Federcostruzioni e OICE con il coordinamento e supporto di PPAN comunicazione e networking per il costruito. 

Per la giuria il Padiglione - dell’artista Wolfgang Buttress e dei progettisti BDP, costruito da Stage One - ha saputo sapientemente rispondere alle attese di un’architettura comunicativa, leggera, innovativa, senza tralasciare i dettagli costruttivi e l’interdisciplinarietà delle professioni e delle competenze coinvolte. “È, infatti, tra quelli che meglio ha interpretato il tema, attraendo visitatori di giorno e di notte anche grazie ad un interessante gioco di luci che riproduce un alveare monitorato costantemente dalla Nottingham Trent University. Il grande alveare è come una grande scultura progettata per essere facilmente montabile e smontabile e per poterla poi trasferire altrove una volta finita Expo.” 

La Giuria ha, inoltre, attribuito le menzioni d'onore ai Padiglioni di Brasile, Cile e Marocco, che, con declinazioni e esiti diversi, hanno evidenziato un approccio esemplare al tema, ponendo la qualità architettonica e la chiarezza costruttiva quali elementi fondanti.

Questi tre Padiglioni, unitamente a quello vincitore, rappresentano i più felici esempi delle architetture temporanee presenti nel sito di Milano Expo 2015. 

Fuori concorso, la giuria ha deciso di segnalare i Cluster, quale espressione di Expo Milano 2015 urbanisticamente, espressivamente e tecnologicamente. I Cluster hanno dato unità ai Paesi più piccoli e meno abbienti, che magari non avrebbero potuto permettersi di essere presenti all’Esposizione Universale. 

Resta aperta sulla piattaforma web, fino al 20 ottobre, la votazione del pubblico.
L'evento conclusivo, con la premiazione dei vincitori, avrà luogo il 31 ottobre.


  Scheda progetto: UK Pavilion Expo Milano 2015
Mark Haddon
Vedi Scheda Progetto
Mark Haddon
Vedi Scheda Progetto
Mark Haddon
Vedi Scheda Progetto
Mark Haddon
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow / Courtesy of UKTI
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow / Courtesy of UKTI
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Crown Copyright, Photographer Credit - Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Crown Copyright, Photographer Credit - Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow / Courtesy of UKTI
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Brazil Pavilion at Expo Milano 2015
Fernando Guerra - Últimas reportagens
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra - Últimas reportagens
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra - Últimas reportagens
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra - Últimas reportagens
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra - Últimas reportagens
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra - Últimas reportagens
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra - Últimas reportagens
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra - Últimas reportagens
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra - Últimas reportagens
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra - Últimas reportagens
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Chile Pavilion at Expo Milano 2015
Undurraga Deves Arquitectos
Vedi Scheda Progetto
Undurraga Deves Arquitectos
Vedi Scheda Progetto
Undurraga Deves Arquitectos
Vedi Scheda Progetto
Expo Milano 2015
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Expo Milano 2015
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Expo Milano 2015
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Morocco Pavilion at Expo Milano 2015
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/09/2015
Premio 'Le Architetture dei Padiglioni di EXPO MILANO 2015'
La consultazione online sarà attiva fino a martedì 20 ottobre 2015



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Wolfgang Buttress

UK Pavilion Expo Milano 2015
  Scheda progetto:
Studio Arthur Casas

Brazil Pavilion at Expo Milano 2015
  Scheda progetto:
Undurraga Deves Arquitectos

Chile Pavilion at Expo Milano 2015
  Scheda progetto:
OUALALOU+CHOI

Morocco Pavilion at Expo Milano 2015

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata