Ombrellificio Poggesi Srl

extra_Cassina

extra_RENSON


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

Fra i tetti di Milano l’Orto fra i cortili firmato Piuarch
Orto permanente e farmacia a cielo aperto nel progetto di green architecture
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

23/09/2015 - I 300 metri quadrati di superficie del tetto dell’edificio che ospita lo studio Piuarch - in via Palermo 1, nel cuore di Brera - sono stati convertiti in un orto permanente e “farmacia a cielo aperto”, riqualificando anche dal punto di vista energetico e funzionale l’immobile. Un ecosistema completo, che si avvia nel semenzaio dove sono posti a germogliare i semi per svolgersi secondo il ciclo delle stagioni fornendo cibo, decoro, essenze, fino a terminare in compost per alimentare una nuova stagione. 

Al centro di questo concept c’è l’ideazione di un sistema modulare che utilizza i pallet per costruire strutture facilmente assemblabili che coniughino estetica e funzionalità, a costi ragionevoli. L’Orto tra i cortili non vuol’essere un’esperienza singola ma piuttosto un sistema ripetibile su ampia scala per riqualificare superfici non utilizzate. I pallet sono usati sia come piano di calpestio che, rovesciati, come contenitori per il terreno. In questo modo, con l’impiego di un unico elemento modulare si costruisce il layout dell’orto. 

La farmacia a cielo aperto prevede la piantumazione di piante officinali con l’intento di riscoprire le proprietà medicali e terapeutiche di essenze usate per secoli nelle officine farmaceutiche. Non si creerà semplicemente un orto e una zona di piante medicinali ma un viaggio nel tempo, dove storia, lavoro e natura si possano riconciliare. 

L’Orto fra i cortili è molte cose in una: progetto di riqualificazione energetica dell’edificio, strumento paesaggistico, decorativo, di autoproduzione alimentare, nuovo spazio di rappresentanza, socialità e coworking per chi lavora nell’edificio. Le piante creano un ecosistema che favorisce la biodiversità, riduce la filiera alimentare e garantisce la genuinità dei prodotti. Lo strato di vegetazione migliora l’isolamento e incrementa l'inerzia termica dei locali sottostanti. Il sistema a pallet permette inoltre un controllo delle acque piovane, riducendo il flusso delle acque di scarto che entrano nel sistema cittadino. 

Il progetto generale del verde è di Cornelius Gavril (paesaggista del giardino, vivaista del design). Il sistema di riqualificazione verde proposto da Piuarch vuole essere un esempio virtuoso e replicabile, un sistema appunto, per questo è stato stretto un accordo con Vivai Mandelli che, dopo aver collaborato a mettere a punto e installare questo primo esempio, saranno il punto di riferimento per chi volesse replicare ed adattare questo sistema ad altre superfici. Mandelli fornisce progettazione ed impianto dei moduli. VerdeVivo, azienda di eccellenza in concimi curativi biologici, sementi e preparati specifici per il gardening, ha fornito sementi, arbusti, terriccio e prodotti per la cura dell’orto. Il sistema integra anche un intervento di consolidamento strutturale dell’edificio volto ad aumentare il carico per metro quadrato. La struttura preesistente è stata rinforzata grazie all’impiego di travi per rinforzo strutturale in vetroresina realizzati da PCR srl, azienda leader nella ricerca sui profilati. I profilati della linea PTrex sono compositi realizzati in fibra di vetro con matrice in resina termoindurente. L’uso di una struttura in vetroresina consente di realizzare i rinforzi strutturali con un sistemi resistenti e leggeri, facili da montare, resistenti agli agenti atmosferici e totalmente riciclabili. La realizzazione della struttura è opera di Sice Previt che ha applicato il proprio know-how agli aspetti strutturali e tecnici per coniugare qualità ed estetica. 

Sabato 3 Ottobre l’Orto fra i cortili di Piuarch partecipa a Green City con due iniziative. Al mattino, dalle 10:30-14:00, una serie di visite all’Orto, alla scoperta delle varietà botaniche selezionate per il progetto di farmacia a cielo aperto ideato da Cornelius Gavril; per conoscere il sistema modulare di pallet e gli aspetti tecnici della riqualificazione estetica e funzionale dell’edificio.

Al pomeriggio, dalle 15 alle 19 andrà in scena Territorial repercussions: feeding our cities, un simposio internazionale (Milano – Los Angeles) che si interrogherà sulle necessità e sulle forze che agiscono nell’ambiente urbano.


  Scheda progetto: Orti fra i cortili, Piuarch Headquarters
Piuarch
Vedi Scheda Progetto
Daniele Cavadini
Vedi Scheda Progetto
Daniele Cavadini
Vedi Scheda Progetto
Daniele Cavadini
Vedi Scheda Progetto
Daniele Cavadini
Vedi Scheda Progetto
Daniele Cavadini
Vedi Scheda Progetto
Daniele Cavadini
Vedi Scheda Progetto
Daniele Cavadini
Vedi Scheda Progetto
Daniele Cavadini
Vedi Scheda Progetto
Daniele Cavadini
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.08.2025
Just Meet, il film su Tadao Ando ora in streaming gratuito su Vimeo
31.07.2025
Dormire nella location di Nine Perfect Strangers 2
31.07.2025
Centro Visite Parco Gruppo di Tessa: un'architettura ispirata dall’acqua e dalla luce
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Piuarch

Orti fra i cortili, Piuarch Headquarters

 NEWS CONCORSI
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
tutte le news concorsi +

extra_Poliform
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata