Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Dobbiaco il primo Lookout di Messner Architects
Unire natura e architettura facendo svanire il confine tra intervento e contesto
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

04/09/2015 - Il progetto ha inizio nel 2012, quando la Fondazione Dolomiti UNESCO commissiona a Messner Architects e allo scultore Franz Messner il progetto architettonico, paesaggistico e grafico delle vedette/info-strutture nei punti panoramici principali delle Dolomiti al fine di incrementare il valore e la popolarità del territorio. 

Nel 2014 la “Ripartizione natura, paesaggio e sviluppo del territorio” della Provincia di Bolzano, a seguito dello sviluppo di un prototipo, decide di realizzare il primo Look Out a Monte Specie, 2.305 m.s.l.m., nel Comune di Dobbiaco (BZ). 

Visto il contesto altamente sensibile dell'intervento, l'idea principale è quella di creare una struttura strettamente legata al proprio contesto. Anzichè aggiungere corpi e masse al paesaggio, pensa di trasformare lo stesso. Tramite un ipotetico taglio nel terreno e il sollevamento di parti di esso verso l’alto nasce una nuova interpretazione della topografia. L'idea centrale rimane quella di unire natura e struttura facendo svanire il confine tra intervento e contesto e contemporaneamente lanciando un dialogo tra i due. 

L'involucro esterno è realizzato in acciaio e riempito con terreno e sassi del posto. Il limite tra struttura e contesto risultano in tal modo quasi impercettibili. La struttura ha una forma ad anello e vi sono incisi tutti i nomi delle cime visibili da quel punto. Sull'involucro esterno vi sono anche informazioni sul paesaggio e sulla geologia.

 


  Scheda progetto: BELLA VISTA I
Elisabeth Berger
Vedi Scheda Progetto
messnerarchitects.com
Vedi Scheda Progetto
messnerarchitects.com
Vedi Scheda Progetto
messnerarchitects.com
Vedi Scheda Progetto
messnerarchitects.com
Vedi Scheda Progetto
messnerarchitects.com
Vedi Scheda Progetto
messnerarchitects.com
Vedi Scheda Progetto
messnerarchitects.com
Vedi Scheda Progetto
messnerarchitects.com
Vedi Scheda Progetto
©messnerarchitects.com
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Messner Architects

BELLA VISTA I

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata