SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

URBAN LIGHTSCAPE: Paesaggi della città contemporanea
Il progetto dovrà essere caricato sul sito del concorso entro il 25 settembre 2015
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

24/08/2015 - AIDI, Associazione Italiana di Illuminazione, in collaborazione con APIL, PLDC, Master Lighting Design “Sapienza” e Università Roma Tre, ha bandito il concorso di idee internazionale URBAN LIGHTSCAPE: “Paesaggi della città contemporanea: la luce come elemento di connessione tra passato, presente e futuro”, promosso dal Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori e dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia. 

Il concorso si svolge in un’unica fase e in forma anonima, per l’elaborazione di un concept di illuminazione per il quartiere di Roma EUR, nello specifico per l’area denominata “Pentagono”. Il quartiere EUR rappresenta un museo all’aperto dell’architettura anni ’30 con una forte integrazione di nuovi servizi e strutture che ne definiscono il ruolo potenziale di «piattaforma congressuale» della città. 

Il concorso di idee ha lo scopo di raccogliere e mettere a confronto proposte tecniche per un’illuminazione artistico/architettonica dell’area del Pentagono dell’EUR con le seguenti finalità: 
▪ Creare nuovi poli visivi e di attrazione rilanciando l’area come nuova “piattaforma congressuale” e di servizi arricchita con offerte nel settore culturale ed entertainment.
▪ Valorizzare una o più emergenze architettoniche, scelte a discrezione del progettista tra quelli proposti dall’Ente Banditore, donando loro un aspetto moderno e tecnologico che si integri con l’architettura degli anni ’30 che caratterizza l’area del Pentagono EUR facendo emergere le connessioni tra passato, presente e futuro.
▪ Concepire l’area come un insieme di reti interconnesse (Smart Economy, Smart Mobility, Smart Environment, Smart Energy, Smart Living e Smart Participation) integrando tali reti in un disegno coordinato che renda possibile nuovi servizi ed apra possibilità di trasformazioni future del quartiere. Focus centrale è l’idea che il cittadino possa partecipare attivamente alla modellazione progressiva del quartiere in base alle proprie esigenze ed essere così incentivato a viverlo a pieno. L’approccio “smart city” rispetto al passato sarà quello di vedere in un'unica cornice tanti aspetti che fino ad oggi sono stati affrontati separatamente.
▪ Riqualificare i percorsi di connessione tra le emergenze architettoniche e le aree di aggregazione facendole interagire con lo stile contemporaneo delle nuove costruzioni.

Due le categorie di partecipazione:
Sezione Architetti e ingegneri (SEZIONE A), riservata ad architetti ed ingegneri a livello nazionale ed internazionale, iscritti nei rispettivi Ordini Professionali o comunque nei Registri Professionali dei paesi di appartenenza, abilitati all’esercizio della loro professione e alla partecipazione a concorsi di progettazione e di idee alla data della pubblicazione del presente Bando di Concorso.
Sezione Università (SEZIONE B) riservata a laureandi, neolaureati non ancora iscritti all’albo professionale.

I concorrenti dovranno consegnare il progetto caricandolo sul sito ufficiale del concorso entro il 25 settembre 2015.

La cerimonia di premiazione del vincitore del Concorso di idee è prevista il giorno 30 ottobre 2015 in concomitanza con la terza serata della quinta edizione del Professional Lighting Design Convention. 

Ai progettisti della sezione A selezionati saranno riconosciuti i seguenti premi:
▪ 1° classificato: € 10.000
▪ 2° classificato: € 5.000
▪ 3° classificato: € 2.500.

Agli studenti (Sezione B) selezionati saranno riconosciuti i seguenti premi (€ 5.450):

▪ Borsa di studio Master I livello in Lighting Design MLD Università “Sapienza” nelle seguenti modalità:

- Copertura totale in caso di unico beneficiario individuato a discrezione del gruppo o individuato nella persona del capogruppo in caso di mancata designazione

- Copertura parziale in caso di più beneficiari designati dal gruppo.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
AIDI, Associazione Italiana di Illuminazione

URBAN LIGHTSCAPE: “Paesaggi della città contemporanea: la luce come elemento di connessione tra passato, presente e futuro”

AIDI, Associazione Italiana di Illuminazione, di seguito definito “Ente Banditore”, in collaborazione con APIL, PLDC, Master Lighting Design “Sapienza” e Università Roma Tre bandisce un concorso di idee internazionale di luce a scala urbana, promosso dal Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori e dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia. Il concorso si svolge in un’unica fase e in forma anonima, per l’elaborazione di un concept di illuminazione per il quartiere di Roma EUR, nello specifico l’area denominata “Pentagono”.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata