SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il concorso di idee “London: School of Arts in Shoreditch”
STaRT for talents promuove l’arte come identità e motivo di rinascita del quartiere
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

27/08/2015 - L'associazione STaRT for talents ha bandito il concorso di idee “London: School of Arts in Shoreditch”Il quartiere di Shoreditch è rimasto, fino all’ultimo decennio del secolo scorso, ai margini di Londra. Solo negli anni Novanta conosce una definitiva rinascita, dopo un costante declino che ne aveva caratterizzato la storia del Novecento. In epoca vittoriana il quartiere visse il maggior splendore con l’incremento della music hall e gli spettacoli che riecheggiavano nei teatri della West End andati distrutti durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale. 
Un processo di rinascita sociale fu messo in atto da artisti ed intellettuali che, giunti in Gran Bretagna, sceglievano questa zona per alloggiare, visto il basso costo degli affitti. È diventato oggi uno dei quartieri più cool, permettendo alle classi medio-alte di ritornare e a molti di recuperare vecchie fabbriche abbandonate. 

In questo generale processo di crescita l'associazione STaRT for talents ha pensato ad una School of Arts intendendo l’arte come identità e motivo di rinascita del quartiere. Un luogo di incontro per artisti provenienti da tutto il mondo dove dibattiti, mostre e laboratori creativi possano animarne gli spazi. Una architettura che sancisca il ritorno di Shoreditch ai fasti di un tempo.

La partecipazione è aperta a studenti e giovani professionisti under 40, architetti, ingegneri o designer, provenienti da tutto il mondo, siano questi laureandi, laureati o professionisti. Si può prendere parte al concorso sia in forma singola che di gruppo. Bisognerà eleggere un referente del team di progettazione al quale verranno fatte eventuali comunicazioni. Non sono previsti limiti numerici per il raggruppamento che potrà essere anche misto ovvero composto da studenti, laureati e professionisti.

Gli elaborati vanno inviati per via telematica all’indirizzo mail di riferimento entro e non oltre le ore 23:59 (ora italiana) del giorno 04 dicembre 2015.

La giuria, composta da [A+M]2 ARCHITECTS - BCQ ARQUITECTURA - COSTA FIERROS ARQUITECTOS - DOW JONES ARCHITECTS - ELIPS DESIGN - LOPES BRENNA ARCHITETTI – MODOSTUDIO - PINONI+LAZZARINI ARCHITETTI - STUDIO WOK, renderà noti i risultati entro il 21 dicembre 2015.

 

 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
STaRT for talents

London: School of Arts in Shoreditch

Una scuola per artisti a Shoreditch, uno dei quartieri più alternativi di Londra



ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata