Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Inaugurato a Copenaghen il Cirkelbroen di Olafur Eliasson
Cinque piattaforme circolari intersecate invitano i pedoni a 'rallentare' il proprio cammino
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

27/08/2015 - È stato inaugurato sabato scorso a Copenaghen, nel quartiere di Christianshavn, il nuovo ponte ciclopedonale denominato Cirkelbroen (Circle Bridge). 

Progettato dall'artista tedesco Olafur Eliasson, sorge proprio di fronte alla Royal Library di schmidt hammer lassen architects ed è composto da cinque piattaforme circolari con l'albero centrale, tutte di diverse dimensioni e leggermente intersecate che collegano le due sponde del canale. 

Il Cirkelbroen nasce con l'intento di creare nuovi spazi sul waterfront, di avvicinare le persone al mare e di incoraggiarli a rallentare un po' facendo una pausa...è una sorta di 'elogio della lentezza'.
Spero che diventi un luogo di incontro, un punto di riferimento, un 'see-you-at-the-bridge'” ha affermato Eliasson. "Nella mia pratica artistica uso spesso materiali 'transitori' come il vento, la nebbia e l'acqua che scorre. È stato meraviglioso avere la possibilità di creare una struttura come Cirkelbroen, che sia l'incarnazione di questa transitorietà". 

Il Cirkelbroen è stato donato alla città di Copenaghen dalla Nordea-fonden, una fondazione senza caritatevole e scopo di lucro che promuove la buona qualità di vita in Danimarca.


  Scheda progetto: Cirkelbroen
Søren Svendsen
Vedi Scheda Progetto
Søren Svendsen
Vedi Scheda Progetto
Søren Svendsen
Vedi Scheda Progetto
Søren Svendsen
Vedi Scheda Progetto
Søren Svendsen
Vedi Scheda Progetto
Søren Svendsen
Vedi Scheda Progetto
Søren Svendsen
Vedi Scheda Progetto
Søren Svendsen
Vedi Scheda Progetto
Søren Svendsen
Vedi Scheda Progetto
Søren Svendsen
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Olafur Eliasson

Cirkelbroen

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata