Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Marazzi per la riqualificazione della Torre Arcobaleno di Milano
I cromatismi della ceramica Sistem C rivestono la struttura
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
​02/07/2015 - Si è conclusa l’opera di ammodernamento della celebre Torre Arcobaleno di Porta Garibaldi. La Torre - risalente al 1964 e un tempo anonimo serbatoio dell’acqua ricompreso nel perimetro dell’importante scalo ferroviario della Stazione FS Milano Porta Garibaldi - fu oggetto di una prima ristrutturazione in occasione dei Campionati mondiali di calcio ospitati dall’Italia nel 1990, che trasformò un’opera di servizio degradata in un segno urbano molto riconoscibile.
 
Come nel 1990, anche oggi, grazie alla varietà della sua gamma cromatica, Sistem C di Marazzi è scelta dallo Studio Original Designers 6R5 per rinnovare la Torre Arcobaleno, architettura urbana che si inserisce nel progetto “Wonderline” che da diversi anni collega varie iniziative ed energie nel mondo del colore. “I colori della Torre Arcobaleno”, commenta il curatore del progetto, Arch. Francesco Roggero di Original Designers “spiegano la nostra voglia di vivere il pianeta in maniera intelligente in armonia tra tecnologia, natura, innovazione e tradizioni”.

Sistem C, una gamma cromatica completa composta da venticinque colori, tre superfici (lucida, opaca e strutturata antiscivolo) quattro formati e due strutture a rilievo effetto 3D è l’alleato ideale per progettare con il colore pavimenti e rivestimenti di spazi architettonici pubblici e residenziali. Una ceramica eco-accorta che ha conseguito la certificazione LEED® grazie al contenuto di materiale riciclato utilizzato nella produzione.

MARAZZI su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/01/2016
Mattoncini in gres dal sapore nordico
Calde sfumature dal rosso al marrone rosato. Marazzi presenta Terramix

08/10/2015
1935-2015. Marazzi compie 80 anni
Dalla 'Fabbrica di cartone' ai processi produttivi più innovativi

22/09/2015
Marazzi inaugura il nuovo stabilimento di Fiorano Modenese

15/06/2015
Larice siberiano + decorazioni geometriche + effetti tridimensionali
Il nuovo rivestimento Marazzi d'ispirazione nordica

29/05/2015
Ceramica ecosostenibile Marazzi per Expo Milano 2015
10 aree espositive per oltre 30.000 metri quadri di pavimentazioni e rivestimenti

06/05/2015
Marazzi #puntidivista designed by Piuarch
Una citazione della storia del design italiano

17/03/2015
Cinque tonalità naturali riproducono la texture del legno
Woodplace, il rivestimento Ragno in gres porcellanato

04/02/2015
Processi produttivi innovativi e sostenibili danno vita a Gris Fleury
Il nuovo rivestimento Marazzi della collezione Mystone

30/12/2014
Treverkever: toni naturali per ambienti accoglienti e sobri
Il rivestimento in gres che evoca le superfici in legno di recupero

25/11/2014
Pietra, legno e marmo per Natural Form di Ragno
Il rivestimento in ceramica per ambienti residenziali, spa e hotellerie

31/10/2014
Imperfetto: colori e materia dal gusto retrò
La collezione Marazzi per ambienti residenziali e contract



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium†per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

� gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
7
8
MARAZZI

SistemC - ARCHITETTURA
SistemC - CITTÀ

MARAZZI

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata