Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il recupero di Palazzo Ricordi by Parisotto+Formenton
L'edificio più antico ad aver ottenuto la certificazione LEED Gold, Core & Shell
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/06/2015 - Si sono conclusi a maggio i lavori per il recupero e la riqualificazione energetica dello storico Palazzo Ricordi  di Milano, su progetto dello studio Parisotto+Formenton Architetti.

Lo studio, fondato a Padova da Aldo Parisotto e Massimo Formenton, si aggiudica il concorso a inviti organizzato dalla società Hedge Invest, controllata dalla Antonello Manuli Holdings SpA, proprietaria del palazzo dal 1998; i lavori di riqualificazione completa dell'immobile durano e tre anni e interessano i sette livelli dell'edificio.

Il layout del palazzo è stato completamente rinnovato, come pure tutti i serramenti, liberando le vetrine al piano terra commerciale, interamente occupato dal Ferrari Store, di recentissima apertura.

La riqualificazione, già insignita della prestigiosa certificazione LEED Gold, ‘’Core&Shell’’, ha coinvolto anche il cortile interno, trasformato in uno spazio vivo e dinamico, con vasca centrale attraversata da un velo orizzontale d’acqua che scorre sulla superficie vetrata e porta luce al piano inferiore.

Il progetto ha previsto la realizzazione di una grande sala riunioni a sbalzo, completamente vetrata, che si proietta verso il Duomo godendone della vista privilegiata.

Lo studio Parisotto+ Formenton ha curato anche i lavori di ripavimentazione dell'area interessata dall'intervento, compresa fra le vie Berchet, Foscolo e San Raffaele. Il disegno del nuovo manto riprende temi e materiali storici tipici delle strade milanesi con porzioni di acciottolato e granito, impiegando masselli di recupero provenienti dai depositi comunali, integrati con lastre nuove di granito bianco. 

  Scheda progetto: Palazzo Ricordi
Paolo Utimpergher
Vedi Scheda Progetto
Paolo Utimpergher
Vedi Scheda Progetto
Paolo Utimpergher
Vedi Scheda Progetto
Paolo Utimpergher
Vedi Scheda Progetto
Paolo Utimpergher
Vedi Scheda Progetto
Paolo Utimpergher
Vedi Scheda Progetto
Paolo Utimpergher
Vedi Scheda Progetto
Paolo Utimpergher
Vedi Scheda Progetto
Paolo Utimpergher
Vedi Scheda Progetto
Paolo Utimpergher
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Parisotto+Formenton Architetti

Palazzo Ricordi

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata