MADE expo 2025

Consulenza progettisti

Sapiens

GRISSINI


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

La V edizione del Festival del Verde e del Paesaggio
Dal 15 al 17 maggio all’Auditorium Parco della Musica di Roma
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/05/2015 - Perdersi nel giardino misterioso di Elias Torres, ammirare i terrazzi prêt-à-porter di Carlo Contesso, sedersi ai Tavoli d’Italia firmati da Ciriaco Campus. La V edizione del Festival del Verde e del Paesaggio, in programma al Parco pensile dell’Auditorium Parco della Musica di Roma dal 15 al 17 maggio conferma la sua capacità di parlare di paesaggio e giardini in modo sorprendente e spettacolare.

Architettura del paesaggio e dei giardini, ambiente, vivaismo, manutenzione del verde, arte, letture tematiche, incontri con i massimi esperti del settore, concerti, scuole di giardinaggio, concorsi, attività per i bambini: sono i punti di forza del Festival che in questa nuova edizione sono arricchiti di nuovi e stimolanti spunti.

Novità di quest’anno è il giardino prêt-à-porter. Carlo Contesso, tra i più raffinati e conosciuti garden designer italiani, firma di Gardenia e del Corriere della Sera, pronti da essere portati o copiati a casa. Le quattro proposte sono pensate in base all’esposizione solare: nord – sud – est – ovest. Un nuovo modo facile anche per i più pigri per avere un vero giardino anche sul terrazzo.

Sul fronte della sperimentazione progettuale nuova veste per le Follie d’Autore: la sezione curata da Franco Zagari, ospiterà quest’anno  Méxicobarragántaco, l’installazione di Elías Torres  e Antonio Martínez Lapeña, architetti spagnoli considerati tra le firme più autorevoli della scena internazionale.

La  creatività si ripropone anche quest’anno con i concorsi. Avventure Creative, presieduto da Fabio Di Carlo, chiede di progettare giardini temporanei  sul tema del passaggio: walk on the wild sideBalconi per Roma, concorso destinato agli under 30 presieduto da Franco Panzini, seleziona proposte sperimentali di balconi in città. “L’estremità del mondo e il fondo di un giardino contengono la stessa quantità di meraviglie” (Christian Bobin) questo è il tema di Racconto breve sotto le foglie 2015.

Giardini in testa ispirerà i cappelli-istallazione con cui sfileranno gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Roma.
Nei tre giorni di evento i più importanti vivai insegneranno al pubblico come scegliere piante prodotte in Italia con metodi naturali che crescano rigogliose e sane nei nostri giardini.

Il fascino dell’outdoor è completato dall’arredamento contemporaneo e d’antiquariato uniti all’artigianato di altissima qualità. Nella sezione Giardini verranno proposti prototipi di giardini realizzati da professionisti che offriranno al pubblico spunti e consigli per ogni spazio all’aperto.

Anche quest’anno affianca la manifestazione l’azienda italiana Emu, simbolo internazionale del made in Italy per l’arredamento da esterno. Nei salotti verdi arredati con le collezioni di punta dell’azienda, consulenze gratuite, corsi di giardinaggio e di green cooking, progettazione, attività per i bambini, iniziative sociali ed eco sostenibili per promuovere la cultura del verde in tutte le sue sfumature. In queste tre giornate tutti potranno prendere spunti per i propri spazi all’aperto: dall’arredamento alla cura delle piante ai consigli per giardini e terrazzi.

La V edizione del Festival del Verde e del Paesaggio ospiterà inoltre – per il secondo anno – la Giornata del Verde, progetto didattico ideato e coordinato dall’Associazione culturale Progettiper Città – Arte – Paesaggio. 

  Scheda evento:
15-17/05 AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA ROMA
Festival del Verde e del Paesaggio 2015


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
17.07.2025
Elliott Erwitt. Icons: a Roma uno sguardo ironico e poetico sul Novecento
14.07.2025
CANTIERE 2025: a Ostuni l’arte abita l’architettura sospesa
11.07.2025
Una mostra al MAXXI affronta le dinamiche di potere attraverso il tema dell'acqua
le altre news

  Scheda evento:
15-17/05 AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA ROMA
Festival del Verde e del Paesaggio 2015

 NEWS CONCORSI
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata