Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Parma: apre finalmente al pubblico il Museo dello CSAC
Accessibile un patrimonio di 12 milioni d’opere d’arte, design, fotografia, grafica e architettura
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/05/2015 - Ha aperto al pubblico sabato 23 maggio l’Archivio-Museo dello CSAC Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma. Gli spazi dell'Abbazia cistercense di Valserena, tradizionalmente nota come la stendhaliana “Certosa di Parma” sono stati rinnovati grazie ad un importante progetto architettonico promosso e sostenuto dall’Università di Parma.

Dopo essere stato inaccessibile per quasi 50 anni, l'archivio mette oggi in mostra un patrimonio di oltre 12 milioni d’opere d’arte, design, fotografia, grafica e architettura, raccoglie dal 1968, anno della sua fondazione su iniziativa di Arturo Carlo Quintavalle.

L’Abazia di Valserena espone oggi una collezione permanente che comprende lavori di Fontana, Castiglioni, Armani, Ghirri, Nizzoli, Man Ray, Ponti, Samonà.

Lo CSAC si propone come un nuovo spazio multifunzionale, dalla formula inedita in Italia: una macchina dinamica dove interagiscono un Archivio, un Museo e un Centro di Ricerca e Didattica, con partecipazione attiva da parte della comunità scientifica e della rete di ricercatori, dottorandi e studenti.

Il percorso espositivo del nuovo Archivio-Museo, si snoda attraverso gli spazi della grande Chiesa cistercense, della Sala delle Colonne, della Sala Ipogea e della Corte delle sculture, con oltre 600 opere in mostra. Il progetto allestitivo è a cura dell’architetto Carlo Quintelli. L’esposizione permanente sarà in grado di rinnovarsi potenzialmente all’infinito attingendo al ricchissimo repertorio visivo dell’Archivio, i cui materiali saranno esposti a rotazione.



 

  Scheda progetto: Archivio-Museo dello CSAC Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma
www.csacparma.it
Vedi Scheda Progetto
www.csacparma.it
Vedi Scheda Progetto
www.csacparma.it
Vedi Scheda Progetto
www.csacparma.it
Vedi Scheda Progetto
www.csacparma.it
Vedi Scheda Progetto
www.csacparma.it
Vedi Scheda Progetto
www.csacparma.it
Vedi Scheda Progetto
www.csacparma.it
Vedi Scheda Progetto
www.csacparma.it
Vedi Scheda Progetto
www.csacparma.it
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.05.2025
Il nuovo Campus universitario di Chieti sarà firmato Mario Cucinella Architects
20.05.2025
Riva del Garda, il nuovo Polo Congressuale prende forma
19.05.2025
Global Award for Sustainable Architecture™ 2025: cinque visioni per un mondo più equo e resiliente
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Carlo Quintelli

Archivio-Museo dello CSAC Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma

 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata