Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La Filarmonica di Barozzi/Veiga vince il Premio Mies van der Rohe
ll premio Architetto Emergente va ad ARQUITECTURA-G per Casa Luz
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/05/2015 - Con il progetto della Filarmonica di Stettino, in Polonia, lo studio Barozzi/Veiga  si è aggiudicato il più significativo riconoscimento europeo per l'architettura, il Premio Mies van der Rohe 2015.

La giuria, presieduta da Cino Zucchi, ha motivato la scelta sulla base della “convincente strategia formale e spaziale in una città che si sforza di ottenere un futuro migliore”, nonchè per la capacità di “restituire dignità alla vita urbana e allo stesso tempo migliorare l’identità storica propria della città attraverso un monumento contemporaneo“.

Il premio Architetto Emergente è stato, invece, assegnato allo studio catalano ARQUITECTURA-G per Casa Luz, la residenza unifamiliare nata dalla trasformazione di una struttura esistente nel comune spagnolo di Cilleros.

La cerimonia si è svolta lo scorso venerdì 8 maggio, presso il Padiglione Mies van der Rohe di Barcellona. A contendersi l'ultima fase della competizione c'erano la Cantina Antinori di Archea Associati, il Ravensburg Art Museum, a Ravensburg (Germania) dello studio Lederer Ragnarsdóttir Oei, il Danish Maritime Museum a Helsingør (Danimarca) di BIG – Bjarke Ingels Group e il Saw Swee Hock Student Centre della London School of Economics, dello studio irlandese O’Donnell + Tuomey. 

Questo il commento rilasciato ieri dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori:
 
Di Barozzi e di Vega abbiamo apprezzato allora un grande maturità e compiutezza formale per progetti, oltre a quello vincitore, come quelli, ad esempio, dell'Auditorium Infanta Doña Elena ad Aguilas, del Centro di Promozione della D.O.C. "Ribera del Duero" che collocano i due giovani architetti tra i soggetti più attivi ed attenti della cultura attuale, capaci di operare nella contemporaneità con grande attenzione verso i contesti delicati e diversi delle città e dei territori europei”.
 
“Il nostro auspicio - conclude - è che anche l'Italia decida finalmente, di valorizzare in modo adeguato i suoi numerosi talenti -  e a questo proposito ricordiamo che  nel ristretto gruppo dei  cinque finalisti del “Mies van der Rohe Award 2015” è stato selezionato il progetto delle Cantina Antinori a Bargino, San Casciano Val di Pesa (Fi), di Archea Associati -  figli di una cultura, quella architettonica, tanto solida e antica, quanto troppo ingiustamente trascurata dalle istituzioni”.
 

  Scheda progetto: The Philharmonic Hall Szczecin
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Barozzi Veiga
Vedi Scheda Progetto
Barozzi Veiga
Vedi Scheda Progetto
Barozzi Veiga
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Casa Luz
JOSE HEVIA
Vedi Scheda Progetto
JOSE HEVIA
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
18/05/2015
Incontro con il vincitore del premio Mies van der Rohe 2015
Fabrizio Barozzi racconta: 'La Filarmonica di Stettino e altre opere recenti'

26/02/2015
Mies van der Rohe Award 2015: due italiani fra i 5 finalisti
Archea Associati, Barozzi Veiga, BIG, Lederer Ragnarsdóttir Oei e O’Donnell+Tuomey



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Estudio Barozzi Veiga

The Philharmonic Hall Szczecin
  Scheda progetto:
ARQUITECTURA-G

Casa Luz

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata