SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Call for ideas ALT! Abitare/Lavorare/Tempo libero
1a edizione del concorso promosso da In/Arch Lombardia
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

24/04/2015 – ALT! Abitare / Lavorare / Tempo libero è la 1a edizione del concorso promosso da In/Arch Lombardia con l'intento di raccogliere riflessioni e progetti sulle nuove modalità di percepire e vivere lo spazio dell'abitare, del lavorare e del tempo libero. 

Il concorso è aperto a studenti universitari, laureandi, neolaureati e giovani professionisti fino ai 35 anni di età, di qualsiasi corso di studio o qualsiasi categoria lavorativa. 

La finalità della Call for ideas è incentivare il dibattito sulla città e sull’architettura, invitando i partecipanti ad inviare testi, immagini o fotografie che definiscano le proprie ed innovative idee. 

Se il carattere di necessità di queste azioni si ripete da sempre, oggi sono cambiate le modalità attraverso le quali si attuano. E’ una nuova società che abita lo spazio in maniera più libera e aperta, capace di entrare indifferentemente negli spazi immateriali della rete, come negli spazi costruiti della città, di aderire allo spazio fisico come a quello simbolico. In queste nuove condizioni si è perso il senso classico dell’abitare, del lavorare e dello svagarsi: nuovi soggetti abitatori utilizzano trasversalmente le architetture della città, inventando continuamente modi diversi di occupare lo spazio, talvolta impropri, ma spesso innovativi. 

A partire dallo studio dei materiali pervenuti, per ognuno dei tre temi, avranno luogo un dibattito e una mostra. 

I partecipanti potranno scegliere tra le tre seguenti modalità di espressione che descriva il proprio modo di interpretare i temi:
- un abstract
- un’immagine fotografica
- un disegno
- un video.

È possibile partecipare anche solo per uno dei tre temi (Abitare, Lavorare, Tempo libero) o due di essi o anche tutti. I materiali raccolti entro la mezzanotte del 30 giugno 2015 saranno sottoposti a valutazione da parte del comitato scientifico di In/Arch Lombardia, con la partecipazione esterna di esperti di diverse discipline: architettura, design, urbanistica, scienze sociali, economia, diritto, ecc.

La call ha un montepremi totale di € 3000,00; verrà destinato un premio da € 1.000,00 per ogni vincitore delle tre categorie (abitare, lavorare, tempo libero). Tutti i progetti vincitori e gli altri progetti selezionati saranno esposti in mostra presso la Triennale di Milano dall’11 novembre al 2 dicembre 2015. 
La premiazione ufficiale avverrà durante il primo dibattito l’11 novembre 2015 presso La Triennale di Milano.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
In/Arch Lombardia

ALT! Abitare / Lavorare / Tempo libero

Il Concorso nasce all’interno delle attività di In/Arch Lombardia con il supporto di BNP Paribas Real Estate e SIGEST soluzioni immobiliari in collaborazione con La Triennale di Milano.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
le altre news

 NEWS CONCORSI
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
tutte le news concorsi +

extra_Arrital
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata