Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Nel Kuwait la Clinica Ali Mohammed T. Al-Ghanim
AGi architects crea una 'fortezza' monolitica intima e sicura
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

10/04/2015 - La Clínica Ali Mohammed T. Al-Ghanim, progettata da AGi architects, si trova nel Kuwait ed essendo incentrata su aspetti come la sicurezza e la privacy, si propone come struttura pionieristica nel settore 'ospedaliero'. 

L'edificio è percepito da lontano come un elemento monolitico, eretto dietro alte pareti che lo rendono simile a una fortezza contro gli atti vandalici e massimizzano al contempo la privacy del complesso. 

Il tradizionale concetto di facciata come elemento fonte di luce, viste esterne e ventilazione, è invertito; ad assolvere a queste funzioni vi sono i patii, scolpiti nel volume e rivolti verso l'interno per garantire la privacy. 

Un foglio di metallo anodizzato perforato consente alla luce di filtrare all'interno e, contemporaneamente, chiude la superficie esterna dei patii costituendo la soglia tra esterno e interno. 

Ilpaziente, entrato nella clinica, viene accolto da un mosaico di ceramica colorata che lo accompagna e lo orienta, attraverso l'edificio, grazie all'uso di differenti colori abbinati ai diversi reparti. Questo sistema, comune in ambito ospedaliero, è particolarmente utile quando gli utenti, come in questo caso, hanno culture, lingue e alfabeti diversi (devanagari, arabo o romano). 

Data la varietà e la densità delle funzioni ospitate dalla clinica, gli spazi sono stati suddivisi in più dipartimenti indipendenti in grado di operare in modo indipendente. La circolazione interna è organizzata in forma fluida, avendo concepito lo spazio come una successione concatenata di camere, aree comuni, evitando al massimo lo schema tradizionale “a corridoio” tipico della tipologia ospedaliera.

 


  Scheda progetto: Ali Mohammed T. Al-Ghanim Clinic
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
AGi architects

Ali Mohammed T. Al-Ghanim Clinic

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata