extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Inaugurato a Malaga il Centre Pompidou by Daniel Buren
Il Pop-Up Pompidou sarà ospitato per 5 anni in un 'cubo' di cristallo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

14/04/2015 - La nuova sede del Centre Pompidou a Malaga è stata inaugurata qualche giorno fa. L'edificio porta la firma dell’artista francese Daniel Buren ed è ubicato all’angolo tra le banchine 1 e 2 del porto della città spagnola. 
È la prima volta in assoluto che il celebre museo francese consente la realizzazione di una propria struttura al di fuori dei confini nazionali.

Il Centro Pompidou di Parigi è un riferimento culturale di livello assoluto, terzo monumento più visitato di Francia. Allo stesso modo, il suo spin-off spagnolo, chiamato “Pop-Up Pompidou”, si inserisce nel circuito culturale della città andalusa già ricco di centri di prestigio tra i quali il Museo Picasso, il Centro di Arte Contemporanea, il Museo Thyssen e il Museo di Arte Russa di San Pietroburgo. 

Il Centro di Malaga resterà aperto per 5 anni in questo “cubo” che offrirà al pubblico la possibilità di “sperimentare” il Pompidou attraverso una vasta collezione di opere esposte e con due o tre esposizioni temporanee all’anno a carattere monografico, progettate dai curatori del Pompidou e provenienti dai vari segmenti della collezione (includendo fotografia, disegno, architettura e video). 

Ci sono anche l’innovazione e il design italiani nella nuova sede spagnola. Italcementi, attraverso la società spagnola FyM, ha contribuito al progetto donando 250 metri quadrati di i.light, il cemento trasparente sviluppato nel centro ricerche i.lab Italcementi appositamente per il Padiglione Italiano a Expo Shanghai 2010. 
La scelta di utilizzare i pannelli in cemento trasparente, voluta dai progettisti” – afferma Enrico Borgarello, Direttore Ricerca e Innovazione di Italcementi - “ha consentito l’ingresso della luce naturale che permette una buona visione delle opere esposte e una buona resa dei colori”.

 

 

 

 

 


  Scheda progetto: Centre Pompidou Málaga
Centre Pompidou Málaga
Vedi Scheda Progetto
Centre Pompidou Málaga
Vedi Scheda Progetto
Centre Pompidou Málaga
Vedi Scheda Progetto
Centre Pompidou Málaga
Vedi Scheda Progetto
Centre Pompidou Málaga
Vedi Scheda Progetto
Centre Pompidou Málaga
Vedi Scheda Progetto
Centre Pompidou Málaga
Vedi Scheda Progetto
Centre Pompidou Málaga
Vedi Scheda Progetto
Centre Pompidou Málaga
Vedi Scheda Progetto
Centre Pompidou Málaga
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Heidelberg Materials Italia Cementi

Centre Pompidou Málaga

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata