Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Expo Milano 2015: taglio del nastro per l'Esposizione Universale
Al via l'evento internazionale ospitato dall'Italia che ha scommesso su se stessa
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

30/04/2015 - È il 1° maggio 2015, il tanto atteso giorno di inaugurazione dell'Expo Milano 2015. Un appuntamento importante su cui l'Italia ha scommesso candidando Milano a ospitare uno degli eventi internazionali più prestigiosi. 

Le esposizioni universali sono da sempre (sin dalla prima edizione del 1851 a Londra) il palcoscenico ideale dei traguardi più ambiziosi raggiunti dall’uomo, l’occasione per condividere innovazione, nuove tecnologie e scoperte, progetti architettonici, ma anche per creare luoghi e spazi che si sono trasformati in veri e propri simboli della cultura e della storia dell’epoca. Un esempio su tutti la Torre Eiffel, costruita a Parigi per l’Esposizione del 1889. 

L’Italia, candidando Milano, ha scelto il tema Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita per far confrontare i differenti Paesi partecipanti sul problema del nutrimento dell’uomo e della Terra. 

Ciascun Paese ha, dunque, interpretato a suo modo il tema, dandogli un 'volto' rappresentato dal proprio padiglione.
“Lo scopo è quello di far vivere al visitatore un’esperienza unica, da protagonista, creando consapevolezza e partecipazione in merito al diritto a un’alimentazione sana, sicura e sufficiente, alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica della filiera agroalimentare, alla salvaguardia del gusto e della cultura del cibo”. 

145 paesi partecipanti, 3 organizzazioni internazionali, 13 organizzazioni della società civile e 5 padiglioni corporate.

L'intero sito espositivo di Expo si struttura lungo due assi, il Cardo e il Decumano, ispirati alla struttura del castrum latino. Su questi assi si affacciano i padiglioni dei Paesi partecipanti. La via principale su cui si sviluppa la struttura, il Decumano, attraversa l’intero sito da est a ovest per un chilometro e mezzo e ospita su entrambi i lati i padiglioni nazionali dei Paesi Partecipanti. Il Decumano si incrocia con l’asse del Cardo, lungo 350 metri, che mette in relazione il nord e il sud del sito espositivo e accoglie la proposta espositiva del Paese ospitante, l’Italia. 

Negli spazi di Palazzo Italia la cultura, le tradizioni legate all’ alimentazione e i prodotti tipici italiani descrivono le nostre migliori pratiche alimentari. 
Il progetto del Padiglione Italia, frutto di un concorso del 2008, porta la firma dello studio romano Nemesi&Partners con Proger e BMS Progetti. Palazzo Italia è ispirato a una “foresta urbana”; la “pelle” ramificata, disegnata da Nemesi come involucro esterno dell’edificio, evoca una figuratività primitiva e tecnologica al tempo stesso. Per il design di questa “pelle” Nemesi ha dato vita a una texture geometrica, unica e originale che evoca l’intreccio casuale di rami. Palazzo Italia è stato progettato in un’ottica sostenibile e concepito come edificio a energia quasi zero grazie anche al contributo del vetro fotovoltaico in copertura e alle proprietà fotocatalitiche del nuovo cemento per l’involucro esterno. L’intera superficie esterna, 9.000 mq, è costituita da 920 pannelli di cemento “i.active Biodynamic” brevettato da Italcementi. A contatto con la luce del sole, il principio presente nel materiale consente di “catturare” alcuni inquinanti presenti nell’aria trasformandoli in sali inerti e contribuendo così a liberare l’atmosfera dallo smog. 

Il tema di expo è interpretato attraverso le Aree Tematiche, percorsi espositivi ed elementi attrattivi: coinvolgono direttamente i visitatori più piccoli e più grandi e diventano l’occasione per un’esperienza sensoriale ed educativa. Si tratta del Padiglione Zero, il Future District Food, il Children Park, BioDiversity Park e l'Arts&Food

Il Padiglione Zero, curato da Davide Rampello e progettato da Michele De Lucchi, introduce la visita del Sito Espositivo di Expo Milano 2015, è dunque il primo che si incontra arrivando dagli ingressi Nord. È il padiglione dedicato a introdurre il tema "Nutrire il pianeta-Energia per la vita" e racconta ai visitatori la ricchezza di aspetti insiti in questo titolo e che le nazioni di tutto il mondo approfondiscono nei loro spazi espositivi. È un padiglione emblematico perché esprime, nella sua forma e nel suo impatto, tutte le aspettative per questa grande manifestazione: ha dunque un duplice ruolo, didattico e rappresentativo. È concepito come una larga fetta di crosta terrestre ordinatamente tagliata e sollevata per invitare a entrare in profondità nella conoscenza e nei segreti del pianeta. 

Il percorso si snoda, poi, attraverso un "viaggio" che tocca tutti i continenti e in cui ciascun Paese esprime, attraverso materiali, colori, odori e sapori, la propria concezione del tema di Expo. 

Un tetto in paglia galleggiante per il padiglione cinese, la riproduzione di una foresta nel padiglione austriaco, le dune del deserto nel Padiglione degli Emirati Arabi firmato Norman Foster, un mercato coperto in legno lamellare per il padiglione francese, un giardino verticale per il padiglione israeliano, una serra a doppia navata per il padiglione spagnolo, le tradizionali imbarcazioni per il Kuwait, una pannocchia di mais per il Messico, un pianoro paesaggistico in lieve salita per la Germania, un alveare metallico per il Regno Unito, il cappello tradizionale dei coltivatori di riso, il “ngob”, per il padiglione della Thailandia, un fiore di loto per il padiglione del Vietnam... 

Expo si prospetta per tutti, dunque, come una bella occasione di crescita e confronto sulle quattro parole chiave che il Presidente Mattarella ha individuato come declinazione del tema: “bellezza, saper fare, innovazione e vivaio”.


  Scheda progetto: Italy Pavilion - Human Technopole Foundation
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
Luigi Filetici
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Pavilion Zero for Expo Milano 2015 | Work in progress
Angelo Micheli
Vedi Scheda Progetto
Angelo Micheli
Vedi Scheda Progetto
Silvia Figini
Vedi Scheda Progetto
Expo 2015 | Daniele Mascolo
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Silvia Figini
Vedi Scheda Progetto
Angelo Micheli
Vedi Scheda Progetto
Expo 2015 | Daniele Mascolo
Vedi Scheda Progetto
aMDL Michele De Lucchi's Archive
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: China Pavilion at Expo Milano 2015
Sergio Grazia - courtesy of Tsinghua University and Studio Link-Arc
Vedi Scheda Progetto
Sergio Grazia - courtesy of Tsinghua University and Studio Link-Arc
Vedi Scheda Progetto
Sergio Grazia - courtesy of Tsinghua University and Studio Link-Arc
Vedi Scheda Progetto
Sergio Grazia - courtesy of Tsinghua University and Studio Link-Arc
Vedi Scheda Progetto
Sergio Grazia - courtesy of Tsinghua University and Studio Link-Arc
Vedi Scheda Progetto
Sergio Grazia - courtesy of Tsinghua University and Studio Link-Arc
Vedi Scheda Progetto
Sergio Grazia - courtesy of Tsinghua University and Studio Link-Arc
Vedi Scheda Progetto
Sergio Grazia - courtesy of Tsinghua University and Studio Link-Arc
Vedi Scheda Progetto
Sergio Grazia - courtesy of Tsinghua University and Studio Link-Arc
Vedi Scheda Progetto
Sergio Grazia - courtesy of Tsinghua University and Studio Link-Arc
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Austria Pavilion at Expo Milano 2015
Expo 2015 / Daniele Mascolo
Vedi Scheda Progetto
terrain:
Vedi Scheda Progetto
terrain:
Vedi Scheda Progetto
terrain:
Vedi Scheda Progetto
Expo 2015 / Daniele Mascolo
Vedi Scheda Progetto
EXPO AUSTRIA
Vedi Scheda Progetto
terrain:
Vedi Scheda Progetto
terrain:
Vedi Scheda Progetto
terrain:
Vedi Scheda Progetto
terrain:
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: UAE Pavilion at Expo Milano 2015
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Cristian Lotti
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Cristian Lotti
Vedi Scheda Progetto
Cristian Lotti
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: France Pavilion at Expo Milano 2015
Andrea Bosio
Vedi Scheda Progetto
Andrea Bosio
Vedi Scheda Progetto
Andrea Bosio
Vedi Scheda Progetto
Andrea Bosio
Vedi Scheda Progetto
Andrea Bosio
Vedi Scheda Progetto
France Pavilion
Vedi Scheda Progetto
France Pavilion
Vedi Scheda Progetto
France Pavilion
Vedi Scheda Progetto
France Pavilion
Vedi Scheda Progetto
France Pavilion
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Israel Pavilion at Expo Milano 2015
Expo 2015 / Daniele Mascolo
Vedi Scheda Progetto
3Dvision
Vedi Scheda Progetto
3Dvision
Vedi Scheda Progetto
3Dvision
Vedi Scheda Progetto
3Dvision
Vedi Scheda Progetto
3Dvision
Vedi Scheda Progetto
3Dvision
Vedi Scheda Progetto
3Dvision
Vedi Scheda Progetto
3Dvision
Vedi Scheda Progetto
3Dvision
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Kuwait Pavilion at Expo Milano 2015
NUSSLI Group | Nicolas Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Progetto CMR
Vedi Scheda Progetto
Progetto CMR
Vedi Scheda Progetto
Progetto CMR
Vedi Scheda Progetto
Progetto CMR
Vedi Scheda Progetto
Progetto CMR
Vedi Scheda Progetto
Progetto CMR
Vedi Scheda Progetto
Progetto CMR
Vedi Scheda Progetto
NUSSLI Group | Nicolas Tarantino
Vedi Scheda Progetto
NUSSLI Group | Nicolas Tarantino
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Mexico Pavilion at Expo Milano 2015
Mattia Mognetti
Vedi Scheda Progetto
Mattia Mognetti
Vedi Scheda Progetto
Mattia Mognetti
Vedi Scheda Progetto
Mattia Mognetti
Vedi Scheda Progetto
Mattia Mognetti
Vedi Scheda Progetto
Mattia Mognetti
Vedi Scheda Progetto
Mattia Mognetti
Vedi Scheda Progetto
Mattia Mognetti
Vedi Scheda Progetto
Mattia Mognetti
Vedi Scheda Progetto
Mattia Mognetti
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: UK Pavilion Expo Milano 2015
Mark Haddon
Vedi Scheda Progetto
Mark Haddon
Vedi Scheda Progetto
Mark Haddon
Vedi Scheda Progetto
Mark Haddon
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow / Courtesy of UKTI
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow / Courtesy of UKTI
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Crown Copyright, Photographer Credit - Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Crown Copyright, Photographer Credit - Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow / Courtesy of UKTI
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Thailand Pavilion at Expo Milano 2015
Cooperativa Muratori & Cementisti - C.M.C. di Ravenna
Vedi Scheda Progetto
Expo 2015 / Daniele Mascolo
Vedi Scheda Progetto
Cooperativa Muratori & Cementisti - C.M.C. di Ravenna
Vedi Scheda Progetto
Cooperativa Muratori & Cementisti - C.M.C. di Ravenna
Vedi Scheda Progetto
Cooperativa Muratori & Cementisti - C.M.C. di Ravenna
Vedi Scheda Progetto
Giancarlo Tovo
Vedi Scheda Progetto
Giancarlo Tovo
Vedi Scheda Progetto
Cooperativa Muratori & Cementisti - C.M.C. di Ravenna
Vedi Scheda Progetto
Cooperativa Muratori & Cementisti - C.M.C. di Ravenna
Vedi Scheda Progetto
Thailand Pavilion
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Vietnam Pavilion at Expo Milano 2015
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
PHOTOGRAPHERS4EXPO – Saverio Lombardi Vallauri
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Spain Pavilion at Expo Milano 2015
Acción Cultural Española (AC/E)
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula Photo
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula Photo
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula Photo
Vedi Scheda Progetto
Acción Cultural Española (AC/E)
Vedi Scheda Progetto
Acción Cultural Española (AC/E)
Vedi Scheda Progetto
Acción Cultural Española (AC/E)
Vedi Scheda Progetto
Acción Cultural Española (AC/E)
Vedi Scheda Progetto
Acción Cultural Española (AC/E)
Vedi Scheda Progetto
Acción Cultural Española (AC/E)
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Germany Pavilion at Expo Milano 2015
Fonte: Padiglione Tedesco Expo Milano 2015 / B. Handke
Vedi Scheda Progetto
Fonte: Schmidhuber / Milla & Partner
Vedi Scheda Progetto
Fonte: Schmidhuber / Milla & Partner
Vedi Scheda Progetto
Fonte: Schmidhuber / Milla & Partner
Vedi Scheda Progetto
Fonte: Padiglione Tedesco Expo Milano 2015 / B. Handke
Vedi Scheda Progetto
Fonte: Nüssli / Nicolas Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Fonte: Nüssli / Nicolas Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Fonte: Nüssli / Nicolas Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Expo 2015 / Daniele Mascolo
Vedi Scheda Progetto
Fonte: Nüssli / Nicolas Tarantino
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium†per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Nemesi

Italy Pavilion - Human Technopole Foundation
  Scheda progetto:
AMDL CIRCLE | Michele De Lucchi

Pavilion Zero for Expo Milano 2015 | Work in progress
  Scheda progetto:
Studio Link-Arc

China Pavilion at Expo Milano 2015
  Scheda progetto:
terrain:

Austria Pavilion at Expo Milano 2015
  Scheda progetto:
Foster + Partners

UAE Pavilion at Expo Milano 2015
  Scheda progetto:
XTU architects

France Pavilion at Expo Milano 2015
  Scheda progetto:
Knafo Klimor Architects

Israel Pavilion at Expo Milano 2015
  Scheda progetto:
Italo Rota

Kuwait Pavilion at Expo Milano 2015
  Scheda progetto:
Loguer Design

Mexico Pavilion at Expo Milano 2015
  Scheda progetto:
Wolfgang Buttress

UK Pavilion Expo Milano 2015
  Scheda progetto:
C.M.C. di Ravenna

Thailand Pavilion at Expo Milano 2015
  Scheda progetto:
VTN Architects | Vo Trong Nghia Architects

Vietnam Pavilion at Expo Milano 2015
  Scheda progetto:
b720 Fermín Vázquez Arquitectos

Spain Pavilion at Expo Milano 2015
  Scheda progetto:
SCHMIDHUBER

Germany Pavilion at Expo Milano 2015

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata