SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Jcube lancia “Open Innovation Contest”
Idee innovative per la realizzazione del Parco Tecnologico JVillage
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

23/03/2015 - JCube, incubatore di imprese nato dalla collaborazione tra il Gruppo Industriale Maccaferri, il Comune di Jesi (AN) e l’Università Politecnica delle Marche, in collaborazione con Confindustria Ancona, organizza un Contest di Open Innovation finalizzato a stimolare e sviluppare idee progettuali per la realizzazione del Parco Tecnologico JVillage.

Un’occasione per immaginare un nuovo utilizzo degli spazi dell’ex-zuccherificio, come luogo in grado di attrarre imprese e operatori del settore tecnologico, dell’innovazione e dell’economia della conoscenza. 
Il Contest darà la possibilità ai giovani partecipanti di far parte di un percorso di progettazione che prevede momenti di formazione e di contaminazione tra differenti competenze.

L’Open Innovation Contest consente di intercettare non solo i bisogni del territorio, ma soprattutto le aspirazioni, le intuizioni per il futuro. Il Parco Tecnologico JVillage sarà una location attrattiva per l’attività manifatturiera e per la ricerca, ma anche un luogo dove vivere e lavorare in maniera stimolante” – ha dichiarato Massimo Maccaferri, Presidente di JCube ed Eridania Sadam (Gruppo Industriale Maccaferri).

I candidati ideali non sono soltanto architetti, ingegneri, esperti di urbanistica, ma anche sociologi, artisti, esperti di comunicazione, operatori culturali e chiunque voglia confrontarsi con tematiche come: innovazione, progettazione condivisa, sostenibilità, sviluppo locale, rigenerazione di spazi urbani, smart city etc. 

È possibile inviare la propria candidatura per partecipare all’Open Innovation Contest, entro il 18 Aprile, sul sito www.jcube.org. 

A seguito della call, verranno selezionati fino a 25 candidati che prenderanno parte a 3 Residenze, nel periodo Maggio-Giugno presso la sede dell’incubatore JCube, per elaborare proposte innovative relative alla rigenerazione di un’area di oltre 400.000 mq. 
Durante le Residenze i partecipanti lavoreranno in team multidisciplinari, con il supporto dei tutor dell’incubatore, traendo ispirazione dai racconti e dalle suggestioni dei Mentor dell’Academy. 

L’Academy si compone inoltre, di un Comitato Tecnico, deputato alla selezione dei candidati ed alla costituzione dei team, e di un Comitato Territoriale, in rappresentanza del mondo dell’impresa, dell’associazionismo, della pubblica amministrazione e dell’università. 
Il Comitato Territoriale valuterà le idee prodotte e assegnerà una menzione speciale al progetto che si distinguerà per gli aspetti di sostenibilità in termini sociali, economici e ambientali.

Il Contest è anche un’esperienza sul campo, all’interno di un percorso di confronto nazionale sul tema della rigenerazione industriale denominato “Rigeneriamole”, coordinato da SECI Real Estate (del Gruppo Industriale Maccaferri), a cui aderiscono organizzazioni come Confindustria, Enea, Legambiente, INU, Assoimmobiliare, AUDIS etc. L’Open Innovation Contest, oltre a rappresentare un nuovo approccio nel coinvolgimento di giovani innovatori, esprime la volontà dei promotori di condividere in modo “open” e trasparente un percorso progettuale strategico per il territorio.

Al termine del Contest, nell’ambito di un evento pubblico, i team presenteranno le idee finali, che potranno essere spunti per l’elaborazione di un masterplan sviluppato successivamente da un apposito gruppo di progettazione. L’evento si svolgerà il 3 luglio presso JCube. 

JCube, durante le Residenze, metterà gratuitamente a disposizione i servizi di foresteria per i partecipanti dell’Open Innovation Contest, residenti oltre 30 km dalla sede JCube. 
Durante la giornata di presentazione dei concept elaborati saranno consegnati a tutti i Team, quale corrispettivo per l’impegno profuso nell’attività progettuale: 
- un gettone di 1500 € per ogni team (l’importo sarà erogato direttamente ai singoli componenti nella rispettiva quota parte);
- un ulteriore gettone di 2000 € per il team che riceverà la menzione speciale per l’idea progettuale più apprezzata dal Comitato Territoriale dell'Academy (anche in questo caso l’importo sarà erogato direttamente ai singoli componenti nella rispettiva quota parte).


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
JCube s.r.l.

Open Innovation Contest. JVillage - Parco Tecnologico

JCube, incubatore di imprese nato dalla collaborazione tra il Gruppo Industriale Maccaferri, il Comune di Jesi (AN) e l’Università Politecnica delle Marche, in collaborazione con Confindustria Ancona, organizza un Contest di Open Innovation finalizzato a stimolare e sviluppare idee progettuali per la realizzazione del Parco Tecnologico JVillage.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata