SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il bando internazionale Next Snia Viscosa a Rieti
Open call per la riqualificazione dell’ex area industriale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/02/2015 - RENA, il Comune di Rieti e Banca Monte dei Paschi di Siena hanno lanciato il bando internazionale “NexT Snia Viscosa”, alla base del progetto di riqualificazione dell’ex area industriale situata nel cuore della città laziale. 

NexT Snia Viscosa è rivolto a tutti quei professionisti, che si sentono portatori potenziali di rigenerazione e che intendono partecipare a un gruppo di lavoro interdisciplinare che definisca e promuova una visione di sviluppo dell’area che sia innovativa, sostenibile e radicata nel territorio. Il bando, infatti, non è pensato per raccogliere idee per la riqualificazione dell’ex Snia Viscosa, ma per mettere a punto un gruppo di professionisti, in grado di co-progettare un futuro per l’area e individuare una direzione progettuale che riesca a generare cambiamento. 

Le figure selezionate saranno chiamate a partecipare a un percorso di co-progettazione, a partire da una residenza in città che si terrà nel mese di maggio. Il percorso sarà caratterizzato da trasparenza e contaminazione creativa, grazie all’affiancamento di esperti locali, mentor di rilievo nazionale e internazionale e di tutte le “comunità del cambiamento” aggregate negli anni da RENA.

I candidati possono presentare la propria candidatura, a titolo personale o di rappresentanza di gruppo, unicamente attraverso e-mail entro e non oltre il 31 marzo 2015

Tutti i costi correlati allo svolgimento delle attività in città (vitto, alloggio, spostamenti interni all’area, etc.) sono a carico dei soggetti banditori. Una struttura residenziale ospiterà in via preferenziale i soggetti che non provengono dall’area della provincia di Rieti. Ai soggetti selezionati sarà riconosciuto il rimborso delle spese di viaggio. I soggetti banditori si impegnano inoltre a sostenere e motivare eventuali richieste da parte dei professionisti selezionati - presso gli Ordini professionali di provenienza - per l’attribuzione di crediti formativi professionali.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Rieti,MPS e RENA

NEXT SNIA VISCOSA

NEXT SNIA VISCOSA è una chiamata verso quegli analisti, quei progettisti, quei narratori che si sentono portatori potenziali di rigenerazione e che intendono partecipare a un gruppo di lavoro interdisciplinare che definisca e promuova una visione di sviluppo per l’area dell’ex SNIA Viscosa innovativa e sostenibile, internazionale e radicata nel territorio. NEXT SNIA VISCOSA è un esperimento di rigenerazione urbana: l’invito è a far parte del working group progettuale e lavorare quindi con un network nazionale e internazionale di esperti e innovatori sociali. Queste figure sono chiamate a partecipare a un percorso di coprogettazione, a partire da una residenza che si terrà a maggio 2015 a Rieti. Il percorso sarà caratterizzato da trasparenza e contaminazione creativa, grazie all’affiancamento di stakeholder e advisor locali, mentor di rilievo nazionale e internazionale e di tutte le “comunità del cambiamento” aggregate negli anni da RENA.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
ďż˝ le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata