Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La Culture House in Norvegia firmata da studio Vandkunsten
Hamar ospita molto più di una biblioteca, un cinema e un teatro messi insieme
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/03/2015 - Nell'agosto 2002 lo studio danese Vandkunsten si aggiudica il concorso per l'Hamar culture house, un centro polifunzionale destinato ad accogliere tre auditorium, laboratori, due sale cinematografiche, una biblioteca, cinque aree multifunzione, un bar e venti sale prova.

Dopo diversi anni di ritardo dovuti a rallentamenti legati ad interessi politici, nel 2011 il Comune di Hamar decide di dare il via ai lavori per la costruzione, condotti da Vandkunsten in collaborazione con lo studio locale anderssen+fremming.

La struttura, che occupa una superficie di 15.000 metri quadrati, viene completata nel 2013 e apre i battenti al pubblico lo scorso marzo 2014.

L'immagine del nuovo centro culturale è rafforzata e valorizzata dalla personalità della piazza sulla quale sorge, la Dream Hamar. Questa è stata oggetto di un intervento di restyling, a cura degli studi madrileni Boamistura ed ecosistema urbano, portato a termine nello stesso periodo in cui è stata ultimata la Culture house.



 

  Scheda progetto: Hamar Culturehouse
madsfrederik
Vedi Scheda Progetto
madsfrederik
Vedi Scheda Progetto
madsfrederik
Vedi Scheda Progetto
madsfrederik
Vedi Scheda Progetto
madsfrederik
Vedi Scheda Progetto
madsfrederik
Vedi Scheda Progetto
madsfrederik
Vedi Scheda Progetto
madsfrederik
Vedi Scheda Progetto
madsfrederik
Vedi Scheda Progetto
madsfrederik
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Dream Hamar
Emilio P. Doiztua
Vedi Scheda Progetto
Emilio P. Doiztua
Vedi Scheda Progetto
Emilio P. Doiztua
Vedi Scheda Progetto
Emilio P. Doiztua
Vedi Scheda Progetto
Emilio P. Doiztua
Vedi Scheda Progetto
Emilio P. Doiztua
Vedi Scheda Progetto
Emilio P. Doiztua
Vedi Scheda Progetto
Emilio P. Doiztua
Vedi Scheda Progetto
Emilio P. Doiztua
Vedi Scheda Progetto
Emilio P. Doiztua
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium†per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Vandkunsten

Hamar Culturehouse
  Scheda progetto:
Boa Mistura

Dream Hamar

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata