SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

L'ampliamento del Collegio Teresiano by Pich Aguilera
Nuovi spazi per il doposcuola senza compromettere la preesistenza storica
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/03/2015 - L'intervento di ampliamento del Collegio Teresiano di Barcellona porta la firma dello studio spagnolo Pich Aguilera. La nuova struttura risponde all'esigenza di ricollocare le aule dell'edificio esistente, e di ospitare nuovi spazi per le attività sportive o extrascolastiche.

La sfida più grande per i progettisti è stata quella di confrontarsi con uno dei simboli della storia di Barcellona, l'edificio disegnato da Antoni Gaudì a fine Ottocento, per accogliere una scuola e il convento della Compagnia di Santa Teresa di Gesù, nominato Monumento Artistico Storico della Spagna nel 1969.

Per queste ragioni il nuovo volume è stato posizionato nel punto del lotto che meno comprometta la visibilità della preesistenza. Tutto nel rispetto di altezza e distanze dai corpi adiacenti, consentite dagli standard urbanistici.

Il nuovo edificio dialoga con il vecchio attraverso l'impiego del laterizio, ma con l'utilizzo di una tecnologia costruttiva innovativa e flessibile. Il sistema “Flexbrick”, adoperato per la facciata ventilata, consiste in un vero e proprio “tessuto laterizio”, prodotto in stabilimento, formato da un’armatura di tondini d’acciaio che supportano e confinano un reticolo di laterizi.

In questo modo si ottengono lamine flessibili per la realizzazione di rivestimenti, ma anche di strutture laminari. Giocando con la disposizione degli elementi ceramici, con i pieni e con i vuoti, con i colori stessi del laterizio, è possibile creare un’infinità di motivi geometrici, ottenendo i benefici di una schermatura solare.

  Scheda progetto: Teresianas School extension
Simon Garcia | Arqfoto.com
Vedi Scheda Progetto
Simon Garcia | Arqfoto.com
Vedi Scheda Progetto
Simon Garcia | Arqfoto.com
Vedi Scheda Progetto
Simon Garcia | Arqfoto.com
Vedi Scheda Progetto
Simon Garcia | Arqfoto.com
Vedi Scheda Progetto
Simon Garcia | Arqfoto.com
Vedi Scheda Progetto
Simon Garcia | Arqfoto.com
Vedi Scheda Progetto
Simon Garcia | Arqfoto.com
Vedi Scheda Progetto
Simon Garcia | Arqfoto.com
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Picharchitects/Pich-Aguilera

Teresianas School extension

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata