Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

I vincitori del I Premio IN/ARCH-ANCE Liguria
Vincitore assoluto Luca Dolmetta per il restauro a Cipressa
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

04/03/2015 - Il Restauro della Chiesa-Fortezza San Pietro a Cipressa (IM), il Riciclo di un edificio commerciale degli anni del boom economico a Varazze (SV), la Riqualificazione ambientale della sede ex‐ferrovia di Albisola Superiore (SV) sono i tre progetti destinatari della I edizione del Premio regionale di Architettura IN/ARCH Liguria - ANCE Liguria

La cerimonia di premiazione si è svolta venerdì scorso, in presenza della Giuria al completo presieduta da Nicola Di Battista, Direttore di Domus. La giuria, riunita nel primo pomeriggio, ha preso atto della votazione effettuata dai giurati on-line, decretando il progetto vincitore con la media di votazione più alta, per aprire poi la discussione per l'attribuzione delle menzioni, individuate tra i 37 progetti selezionati. 

Progetto vincitore del Premio regionale di Architettura IN/ARCH Liguria - ANCE Liguria è il Restauro della Chiesa-Fortezza San Pietro a Cipressa (IM) di Luca Dolmetta (LDA Studio).
L’intervento rifunzionalizza il bene culturale reinterpretando le duplici anime che lo contraddistinguono: la Chiesa e la Fortezza. È infatti questa duplice identità che viene assunta alla base del processo progettuale e che viene illustrata al visitatore anche attraverso un percorso espositivo appositamente predisposto che lo accompagna fino alla copertura da dove si colgono le altre fortificazioni di quel tratto di costa con cui la fortezza interagisce. 

La giuria ha poi individuato due categorie a cui attribuire la menzione, il riuso del costruito nel boom economico e la riqualificazione dell'offerta turistica, in una visione di moderno opificio, sia nell'intervento pubblico che privato. Le categorie individuate mirano a sottolineare dell'importanza che può esprimere il costruito nella modellazione del paesaggio e nella visione olistica socio-economica.

I due progetti che hanno ricevuto la menzione sono: il Riciclo di un edificio commerciale degli anni del boom economico a Varazze (SV), di Ariu+Vallino Architetti, e la Riqualificazione ambientale della sede ex‐ferrovia di Albisola Superiore (SV) di 3S Studio e Voarino Cairo Associati.

Il premio è stato un successo di partecipazione (48 progetti candidati) e di raggiungimento dell'obiettivo di rappresentare la qualità dell'architettura ligure che ha posto le basi per la crescita delle future edizioni.

Così come avvenuto per le altre edizioni dei Premi In/Arch – ANCE, anche il Premio della Liguria è stato interamente ospitato sulla piattaforma di Archilovers.

L'opera vincitrice del Premio regionale è ora selezionata per il premio INARCH‐ANCE Nazionale 2015.


  Scheda progetto: Restauro Chiesa-Fortezza San Pietro
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Riciclo di un edificio commerciale degli anni del boom economico
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Vincenzo Ariu
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Vincenzo Ariu
Vedi Scheda Progetto
Vincenzo Ariu
Vedi Scheda Progetto
Vincenzo Ariu
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Riqualificazione ambientale della sede ex‐ferrovia
Voarino | Cairo Associati
Vedi Scheda Progetto
Voarino | Cairo Associati
Vedi Scheda Progetto
Voarino | Cairo Associati
Vedi Scheda Progetto
Voarino | Cairo Associati
Vedi Scheda Progetto
3S studio
Vedi Scheda Progetto
3S studio
Vedi Scheda Progetto
Voarino | Cairo Associati
Vedi Scheda Progetto
Voarino | Cairo Associati
Vedi Scheda Progetto
3S studio
Vedi Scheda Progetto
3S studio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
1
2
3
  Scheda progetto:
LDA STUDIO

Restauro Chiesa-Fortezza San Pietro
  Scheda progetto:
Ariu+Vallino Architetti

Riciclo di un edificio commerciale degli anni del boom economico
  Scheda progetto:
3S studio

Riqualificazione ambientale della sede ex‐ferrovia

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata