MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Ruutu: Ronan e Erwan Bouroullec interpretano il vetro soffiato a mano
'Schemi geometrici rigorosi rendono i vasi iittala perfetti da combinare'
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/02/2015 - La fluidità e la vibrante sensazione del vetro soffiato a mano creano il carattere delicato della nuova linea di vasi da collezione Ruutu. Creata da Ronan e Erwan Bouroullec, apparentemente semplice nella forma, è la linea iittala più complicata da realizzare e richiede tutta la competenza degli artigiani esperti più qualificati di iittala.
 
 
Ruutu (rombo o quadrato in finlandese), è una collezione di 10 vasi disponibili in cinque dimensioni e sette colori. Se collezionati e combinati, creano composizioni personalizzate, in cui la forza e la delicata natura del vetro prendono vita. Come la serie icona Alvar Aalto, anche Ruutu viene creata nella fabbrica finlandese di iittala. Tuttavia, se la collezione di vasi Aalto si ispira alle forme organiche, Ruutu segue schemi geometrici rigorosi, che rendono i vasi perfetti da combinare, per essere collezionati.

 
Ogni vaso è un capolavoro di semplicità che richiede sette artigiani e 24 ore per essere realizzato nella fabbrica di iittala. Il soffiatore di vetro Tapani Viljamaa afferma: “È affascinante misurarsi con un materiale così vivo. Il vetro è un materiale che non dimentica se viene trattato con poca sapienza. Il vetro ha memoria”.
 
 
La grande varietà di colori ha rappresentato un’altra sfida produttiva: raggiungere colori delicati richiede precise temperature e tempistiche, oltre ad una grande esperienza nel campo dei processi chimici e di lavorazione del vetro. I designer Ronan e Erwan Bouroullec spiegano “iittala sa molto bene come lavorare i colori. Con Ruutu, siamo stati in grado di creare una delicata palette di colori, simile agli acquerelli, che si mescolano tra loro quando si combinano dimensioni e tonalità diverse. Ruutu consente un interessante gioco di infinite combinazioni. Desideriamo mostrare la sofisticata gamma di colori iittala e, al contempo, stimolare l’utente nel creare la propria e personale composizione.
 
 
Ruutu ha rappresentato una sfida stimolante per la fabbrica di iittala, date le svariate ore necessarie per creare la simmetria, e per mantenere la sensazione di un prodotto artigianale unico. “Il nostro intento era quello di esprimere la purezza del vetro soffiato in questa semplice forma a rombo” spiegano i fratelli Bouroullec. “Il vetro è un materiale che ama le forme morbide e tonde. Quando è caldo, scorre come il miele e non ama essere lavorato in forme geometriche molto precise e rigorose. Con questo progetto abbiamo sfidato i limiti del materiale e raggiunto il più alto livello di competenze iittala nel soffiare il vetro”.
 















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
02/09/2015
Kastehelmi: texture tridimensionali, colori vividi
La storica collezione iittala si arricchisce di nuovi pezzi

24/07/2015
Deserto, il colore iittala per l’estate 2015
Nuance anni ’50 per le collezioni Alvar Aalto e Kastehelmi

15/07/2015
Red Dot Design Award per iittala
Premiati i vasi Ruutu, design by Ronan e Erwan Bouroullec

07/07/2015
Il design finlandese approda a Venezia
iittala alla mostra 'Le Stanze del Vetro', alla Biennale e alla Peggy Guggenheim Foundation

01/04/2015
iittala celebra il centenario del maestro del design scandinavo Tapio Wirkkala
Appuntamento alla Milano Design Week con il Pop-up bar 'Ultima Thule'



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.07.2025
Shanghai Grand Opera House di Snøhetta: nuove foto mostrano l’opera in costruzione
09.07.2025
Kaira Looro 2025: i vincitori del concorso per una scuola materna sostenibile e autocostruibile
09.07.2025
A Milano, Pirelli 35 rinasce: un edificio anni ’60 diventa spazio di lavoro aperto e sostenibile
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata