Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Milano: Expo Village 2015 di Mario Cucinella Architects
Quasi ultimato il cantiere che sarĂ  la porta di Expo2015
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

20/02/2015 - È ormai giunto quasi alla fase finale della realizzazione il complesso di edifici nella zona a nord del masterplan di Cascina Merlata che vede tre delle sette torri progettate dallo studio Mario Cucinella Architects.
Il quartiere, sviluppato da Euromilano, sarà consegnato a breve a Expo e diventerà il Villaggio per 1334 delegati internazionali che parteciperanno al grande evento. I tre edifici, al termine di Expo 2015, saranno poi riconvertiti in edilizia convenzionata. 

Il progetto di MCA propone delle soluzioni architettoniche che fanno del benessere abitativo una priorità, tenendo in mente fin dall’inizio del progetto, la qualità della vita di chi ci andrà a vivere. Gli edifici, disposti attorno ad uno spazio centrale, spazio identitario del nuovo complesso, sono organizzati secondo una configurazione a tre torri, degradanti verso l’alto che si assottigliano negli ultimi piani, come blocchi granitici.

I volumi hanno forme regolari ma sfaccettate, uniformi da un punto di vista materico ma variegati nei colori e nella vibrazione della luce. Il sistema a gradoni permette di illuminare lo spazio centrale e i locali più bassi, aprendo viste e prospettive e garantendo terrazze di ampie dimensioni. A tal proposito è stata condotta un’analisi solare con la valutazione del numero di ore di soleggiamento sulle superfici: a fronte di queste variabili, particolare attenzione è stata rivolta all’orientamento e al dimensionamento delle superfici trasparenti di facciata, in funzione del soleggiamento e della fruizione di ogni ambiente. Il sistema di piani degradanti determina una configurazione diversa degli appartamenti sui diversi livelli. 

Sono stati introdotti atri interni attorno a cui si sviluppa il sistema di accessi alle diverse unità residenziali e, a diverse altezze, sono stati ricavati i terrazzi esterni, sempre divisibili e utilizzabili da appartamenti contigui. Dei 179 alloggi previsti nelle tre torri sono previsti 29 bilocali, 103 trilocali, 32 quadrilocali e, proponendo una soluzione alternativa, 15 duplex (apt. di due piani). Il concetto delle terrazze ha permesso a 25 appartamenti di usufruire di questa possibilità. Il piano terra è uno spazio condominiale fruibile e luminoso, adatto a ospitare zone di verde e spazi di uso collettivo, che durante l’Expo accoglierà una sala giochi, una sala di culto, l’emeroteca, le lavanderie comuni e un punto ristoro. 

Nonostante i budget limitati a disposizione per il progetto, propri dell’edilizia convenzionata, gli edifici saranno classificati in classe A. Infatti l’inserimento di soluzioni altamente efficienti (pannelli fotovoltaici, teleriscaldamento, pavimento radiante, unità di trattamento aria) uniti a soluzioni di involucro di forte isolamento (facciata a cappotto, vetri camera basso emissivi) ridurranno i consumi annui per riscaldamento invernale di una percentuale pari al 50%.


  Scheda progetto: Expo Village 2015
Guido Maria Isolabella
Vedi Scheda Progetto
Guido Maria Isolabella
Vedi Scheda Progetto
Guido Maria Isolabella
Vedi Scheda Progetto
Guido Maria Isolabella
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects by Cristian Chierici
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects by Cristian Chierici
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
MCA - Mario Cucinella Architects

Expo Village 2015

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata