Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Germania: monovolume firma la sede Probat a Ingolstadt
Facciata composta da piastre metalliche bianche e ampie vetrate continue
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

16/02/2015 - Il progetto Probat firmato dallo studio monovolume di Bolzano, riguarda la seconda sede principale della compagnia che si trova, nella zona industriale della città di Ingolstad (Germania), in uno snodo stradale molto importante, di fronte allo stadio di calcio. L‘edificio è composto da un corpo di fabbrica di pianta regolare a un piano, che funge da magazzino, e da un secondo edificio su due piani che, con una forma a L continua, avvolge il magazzino da sud a est, e ospita la zona direzionale. 

La zona più rappresentativa è quella rivolta verso sud-ovest, in corrispondenza dell’entrata principale: le grandi vetrate permettono di mostrare l’attività aziendale all’esterno. Al piano terra è infatti presente uno showroom dove parte della produzione viene esposta al pubblico, in modo da essere visibile anche dall’esterno. Gli uffici, interamente vetrati, mostrano lo svolgimento delle attività lavorative quotidiane. In questo modo l‘edificio stesso diventa il biglietto da visita dell‘azienda. 

La facciata è composta da piastre metalliche bianche, di forme squadrate ma irregolari, che determinano il volume verso l’esterno. Le facciate sono tagliate da ampie vetrate continue rivolte verso le vie di accesso. Anche il magazzino è interamente rivestito da piastre metalliche ma questa volta di forma regolare e di color antracite, in modo tale che il contrasto tra le due zone sia cromatico oltre che volumetrico. 

L’atrio a doppia altezza, vetrato e tagliato in diagonale dalla grande scala regala interessanti prospettive, permettendo di apprezzare appieno la continuità della facciata che, ripiegandosi su se stessa entra all’interno dell’edificio stesso diventando un solaio, una scala, una terrazza. 

All’interno, le forme morbide e i contrasti cromatici dell’arredamento creano una tensione con le forme spigolose dell’edificio. Alcuni elementi dell’arredamento, progettati su misura e curati fin nel minimo dettaglio, riprendono il tema della continuità, trasformandosi nel loro sviluppo da bancone a seduta, a piano di lavoro, accarezzati da un’illuminazione studiata appositamente per evidenziarne le caratteristiche. 

Bianco e nero sono gli unici colori, ma vengono declinati in molteplici sfumature create dalle diverse consistenze e texture dei materiali scelti.  


  Scheda progetto: Probat Ltd
Jürgen Eheim
Vedi Scheda Progetto
Jürgen Eheim
Vedi Scheda Progetto
Jürgen Eheim
Vedi Scheda Progetto
Jürgen Eheim
Vedi Scheda Progetto
Jürgen Eheim
Vedi Scheda Progetto
Jürgen Eheim
Vedi Scheda Progetto
Jürgen Eheim
Vedi Scheda Progetto
Jürgen Eheim
Vedi Scheda Progetto
Jürgen Eheim
Vedi Scheda Progetto
Jürgen Eheim
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
monovolume architecture + design

Probat Ltd

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata