20/02/2015 - La fluidità e la vibrante sensazione del vetro soffiato a mano creano il carattere delicato della nuova linea di vasi da collezione Ruutu. Creata da Ronan e Erwan Bouroullec, apparentemente semplice nella forma, è la linea iittala più complicata da realizzare e richiede tutta la competenza degli artigiani esperti più qualificati di iittala.
Ruutu (rombo o quadrato in finlandese), è una collezione di 10 vasi disponibili in cinque dimensioni e sette colori. Se collezionati e combinati, creano composizioni personalizzate, in cui la forza e la delicata natura del vetro prendono vita. Come la serie icona Alvar Aalto, anche Ruutu viene creata nella fabbrica finlandese di iittala. Tuttavia, se la collezione di vasi Aalto si ispira alle forme organiche, Ruutu segue schemi geometrici rigorosi, che rendono i vasi perfetti da combinare, per essere collezionati.
Ogni vaso è un capolavoro di semplicità che richiede sette artigiani e 24 ore per essere realizzato nella fabbrica di iittala. Il soffiatore di vetro Tapani Viljamaa afferma: “È affascinante misurarsi con un materiale così vivo. Il vetro è un materiale che non dimentica se viene trattato con poca sapienza. Il vetro ha memoria”.
La grande varietà di colori ha rappresentato un’altra sfida produttiva: raggiungere colori delicati richiede precise temperature e tempistiche, oltre ad una grande esperienza nel campo dei processi chimici e di lavorazione del vetro. I designer Ronan e Erwan Bouroullec spiegano “iittala sa molto bene come lavorare i colori. Con Ruutu, siamo stati in grado di creare una delicata palette di colori, simile agli acquerelli, che si mescolano tra loro quando si combinano dimensioni e tonalità diverse. Ruutu consente un interessante gioco di infinite combinazioni. Desideriamo mostrare la sofisticata gamma di colori iittala e, al contempo, stimolare l’utente nel creare la propria e personale composizione.”
Ruutu ha rappresentato una sfida stimolante per la fabbrica di iittala, date le svariate ore necessarie per creare la simmetria, e per mantenere la sensazione di un prodotto artigianale unico. “Il nostro intento era quello di esprimere la purezza del vetro soffiato in questa semplice forma a rombo” spiegano i fratelli Bouroullec. “Il vetro è un materiale che ama le forme morbide e tonde. Quando è caldo, scorre come il miele e non ama essere lavorato in forme geometriche molto precise e rigorose. Con questo progetto abbiamo sfidato i limiti del materiale e raggiunto il più alto livello di competenze iittala nel soffiare il vetro”.
I vostri commenti sono preziosi. Condivideteli se pensate possano essere utili per tutti i lettori. Le vostre opinioni e le vostre osservazioni contribuiranno a rendere questa news pi� precisa e completa.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più