Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Milano: il Loft Schiavone by Victor Vasilev
Cemento e ferro grezzo per salvaguardare lo spirito industriale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

16/01/2015 - Il Loft Schiavone, che porta la firma di Victor Vasilev, si trova a Milano, all'interno di un’ex-azienda manifatturiera trasformata in un complesso residenziale all’inizio del nuovo secolo. Il corpo del fabbricato industriale è stato suddiviso in lotti larghi solo 5 metri, ma con un’altezza interna massima di 9 metri. 

La sfida in questo progetto è stata proprio quella di ‘salvare’ l’anima industriale dello spazio pur creando un’abitazione comoda per la vita di una famiglia ‘classica’” afferma Vasilev. “Di solito i loft vengono scelti dai ‘single’ creativi oppure coppie senza figli. Ho cercato di dimostrare che uno spazio non convenzionale possa essere comodo anche per chi vive una quotidianità ‘normale’”

Il primo passo è stato quello di creare dei collegamenti verticali che esaltassero lo spazio senza perdere superficie utile. Le camere dei ragazzi si trovano al primo piano mentre il secondo soppalco è stato destinato ai coniugi.

La scelta dei materiali è strettamente legata all’idea con cui è nato il progetto. “Ho voluto impiegare il cemento e il ferro grezzo con la dichiarata intenzione di ‘salvaguardare’ lo spirito industriale dello spazio. Le colonne rotonde preesistenti in cemento armato sono state pulite e lasciate in vista. L’unico elemento di contrasto è rappresentato dalle superfici in rovere che rivestono parte dei soppalchi e alcuni mobili fissi”.

 

 

 


  Scheda progetto: Loft Schiavone
Leo Torri
Vedi Scheda Progetto
Leo Torri
Vedi Scheda Progetto
Leo Torri
Vedi Scheda Progetto
Leo Torri
Vedi Scheda Progetto
Leo Torri
Vedi Scheda Progetto
Leo Torri
Vedi Scheda Progetto
Leo Torri
Vedi Scheda Progetto
Leo Torri
Vedi Scheda Progetto
Leo Torri
Vedi Scheda Progetto
Leo Torri
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
le altre news

  Scheda progetto:
Victor Vasilev

Loft Schiavone

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata