Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il nuovo museo di storia polacca by Ad Artis Architects
ICHOT - Gate of Poznan rivitalizza la parte più antica e dimenticata della città
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/01/2015 - Il nuovo museo di storia polacca ICHOT (Interaktywne Centrum Historii Ostrowa Tumskiego) realizzato a firma dello studio con sede a Cracovia Ad Artis Architects, sorge in un'area che per millenni è stata considerata la culla della civiltà e della religiosità polacca.

L' architettura, pur dovendo fare i conti con la dicotomia 'vecchio-nuovo', è concepita per rivitalizzare la parte più antica e dimenticata della città.

La scelta di utilizzare il cemento grezzo, interrotto bruscamente da elementi in vetro e acciaio, per la nuova struttura ha una duplice motivazione: da un lato il riverente rispetto per la preesistenza storica, che si traduce nei volumi puri e nell'assenza di elementi decorativi; dall'altro il netto contrasto per enfatizzare il significato di modernità del nuovo intervento.

I tagli netti realizzati nella massa dell'edificio sono stati pensati affinchè la vista della celebre 'Cathedral Island' polacca accompagni l'intero percorso dei visitatori. La vecchia Cattedrale diventa parte integrante, se non addirittura la principale protagonista, di qualunque evento espositivo.


 

  Scheda progetto: ICHOT "Gate of Poznan"
Maciej Lulko
Vedi Scheda Progetto
Mariusz Lis
Vedi Scheda Progetto
Mariusz Lis
Vedi Scheda Progetto
Maciej Lulko
Vedi Scheda Progetto
Maciej Lulko
Vedi Scheda Progetto
Maciej Lulko
Vedi Scheda Progetto
Maciej Lulko
Vedi Scheda Progetto
Wojciech Kryõski
Vedi Scheda Progetto
Maciej Lulko
Vedi Scheda Progetto
Mariusz Lis
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Ad Artis Architects

ICHOT "Gate of Poznan"

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata