Dimensione testo  |
|
12/01/2015 - Museion, il Museo d'arte moderna e contemporanea di Bolzano ospita fino al 1° marzo una mostra-confronto fra arte e architettura dal titolo Carol Bove / Carlo Scarpa. Unica tappa italiana di un progetto espositivo internazionale, la rassegna è curata dall' Henry Moore Institute di Leeds e in collaborazione con il Museum Dhondt-Dhaenens di Deurle.
Per la prima volta le opere dell'artista americana Carol Bove, realizzate fra il 2003 ed il 2014, si misurano con i cavalletti, sculture e prototipi architettonici inediti dell'architetto veneziano Carlo Scarpa. Il confronto fra queste opere tratte da discipline, approcci e generazioni differenti si fonda sulla condivisione del medesimo l'interesse per la relazione oggetto-contesto.
Al centro del percorso espositivo la rielaborazione della Bove di Ambiente, la realizzazione di Scarpa alla Biennale di Venezia del 1968, occasione in cui il maestro ha contribuito con delle sculture proprie.
Una sezione è dedicata al monumento funebre per i coniugi Brion, a San Vito d'Altivole: una vetrina contiene diversi prototipi della famosa tomba, capolavoro dell'architetto veneziano.
Presentati insieme per la prima volta, i lavori esposti si interrogano su come oggetti e opere d’arte siano incorporati all’interno di strutture di significato, per riflettere sull’importanza dell’incontro diretto e temporale con il mondo della scultura.
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
|
|