Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Premio Mies van der Rohe 2015: nove progetti italiani in lizza
Svelata oggi la lista dei 420 progetti selezionati in tutta Europa
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

16/12/2014 - È stata svelata oggi la lista dei 420 progetti candidati al prestigioso premio europeo Mies van der Rohe 2015, il più alto riconoscimento nel campo dell'architettura europea assegnato ogni due anni a opere realizzate nei due anni precedenti. 

Le precedenti edizioni dei Premi hanno visto fra i vincitori la Harpa - Reykjavik Concert Hall & Conference Centre di Peer Henning Larsen Architects, il Neues Museum a Berlino di David Chipperfield Architects, la Norwegian National Opera & Ballet a Oslo di SNØHETTA, la Netherlands Embassy Berlin di OMA, il Kursaal Centre a San Sebastian di Rafael Moneo, il Car Park and Terminus Hoenheim North a Strasburgo di Zaha Hadid Architects, la Kunsthaus Bregenz di Peter Zumthor, la Bibliothèque nationale de France a Parigi di Dominique Perrault, lo Stansted Airport a London di Foster + Partners e il Banco Borges e Irmão a Vila do Conde di Álvaro Siza Vieira. 

Nell'elenco di questa edizione ci sono anche 9 progetti realizzati in Italia e si tratta di:
Cantina Podernuovo a Palazzone di Giovanni e Paolo Bulgari di Alvisi Kirimoto + Partners
Tecnopolo per la Ricerca Industriale: Capannone 19 Ex Area Industriale “Officine Reggiane” di Andrea Oliva Architetto
Cantina Antinori di Archea Associati
Cantina alle pendici dell’Etna di Gulino, Albanese Architects
- MAST, Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia di Labics
- Centro Di Riabilitazione Psichiatrica, Bolzano di Modusarchitects | Sandy Attia Matteo Scagnol
- Nuovo Centro Civico Scandicci di Rogers Stirk Harbour + Partners
- Housing Sociale Via Cenni di Rpa - Rossiprodi Associati
- Expo Gate di Scandurra Studio Architettura.

Oltre al premio di 60.000€ per il progetto vincitore, è previsto un premio di 20.000€ per l'Emerging Architect, da assegnare ai professionisti all'inizio della loro carriera, e una novità lo Young Talent Architecture Prize (YTAP), da riconoscere alle migliori progetti di tesi di laurea dell'anno accademico 2014-2015.
I membri della giuria che entro la fine di gennaio 2015 selezionerà i finalisti del Premio sono:
Cino Zucchi, Presidente della Giuria, Margarita Jover di aldayjover architecture and landscape, Lene Tranberg di Lundgaard & Tranberg, Peter L. Wilson di Bolles + Wilson, Li Xiangning, Vice Preside della Facoltà di Architettura e Urbanistica di Shanghai, Tony Chapman, Responsabile dei Premi RIBA e Hansjörg Mölk, CEO di Mpreis.


  Scheda progetto: Bulgari Winery
FG + SG - Fotografia de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
FG + SG - Fotografia de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
FG + SG - Fotografia de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
FG + SG - Fotografia de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
FG + SG - Fotografia de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
FG + SG - Fotografia de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
FG + SG - Fotografia de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
FG + SG - Fotografia de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
FG + SG - Fotografia de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
FG + SG - Fotografia de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Technopole for industrial research
Kai-Uwe Schulte-Bunert
Vedi Scheda Progetto
Kai-Uwe Schulte-Bunert
Vedi Scheda Progetto
Kai-Uwe Schulte-Bunert
Vedi Scheda Progetto
Kai-Uwe Schulte-Bunert
Vedi Scheda Progetto
Kai-Uwe Schulte-Bunert
Vedi Scheda Progetto
Kai-Uwe Schulte-Bunert
Vedi Scheda Progetto
Kai-Uwe Schulte-Bunert
Vedi Scheda Progetto
Kai-Uwe Schulte-Bunert
Vedi Scheda Progetto
Kai-Uwe Schulte-Bunert
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Cantina Antinori
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Cantina alle Pendici dell’Etna
Santo Eduardo Di Miceli
Vedi Scheda Progetto
Santo Eduardo Di Miceli
Vedi Scheda Progetto
Santo Eduardo Di Miceli
Vedi Scheda Progetto
Santo Eduardo Di Miceli
Vedi Scheda Progetto
Santo Eduardo Di Miceli
Vedi Scheda Progetto
Santo Eduardo Di Miceli
Vedi Scheda Progetto
Santo Eduardo Di Miceli
Vedi Scheda Progetto
Santo Eduardo Di Miceli
Vedi Scheda Progetto
Santo Eduardo Di Miceli
Vedi Scheda Progetto
Santo Eduardo Di Miceli
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Fondazione MAST
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Center For Psychiatric Rehabilitation
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Nuovo Centro Civico
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Social Housing via Cenni
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Expo Gate at Expo Milano 2015
Filippo Romano
Vedi Scheda Progetto
Filippo Romano
Vedi Scheda Progetto
scandurra studio
Vedi Scheda Progetto
scandurra studio
Vedi Scheda Progetto
scandurra studio
Vedi Scheda Progetto
scandurra studio
Vedi Scheda Progetto
scandurra studio
Vedi Scheda Progetto
scandurra studio
Vedi Scheda Progetto
scandurra studio
Vedi Scheda Progetto
scandurra studio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Alvisi Kirimoto

Bulgari Winery
  Scheda progetto:
andrea oliva

Technopole for industrial research
  Scheda progetto:
Archea Associati

Cantina Antinori
  Scheda progetto:
Vid’A

Cantina alle Pendici dell’Etna
  Scheda progetto:
Labics

Fondazione MAST
  Scheda progetto:
MoDus Architects

Center For Psychiatric Rehabilitation
  Scheda progetto:
Rogers Stirk Harbour & Partners

Nuovo Centro Civico
  Scheda progetto:
Rossiprodi Associati

Social Housing via Cenni
  Scheda progetto:
Scandurra Studio

Expo Gate at Expo Milano 2015

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata