SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La nuova Galleria Sabauda di Torino apre oggi i battenti
Un gruppo internazionale di progettazione con a capo lo Studio Albini Associati
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/12/2014 - Dopo anni di storia travagliata la prestigiosa collezione della Galleria Sabauda, composta da oltre 5000 pezzi, realizzati dal XIV al XX secolo, tra cui opere del Guercino, Rubens, Mantegna, Gentileschi, Van Dyck, trova una nuova e definitva sistemazione. Il progetto realizzato da un team internazionale guidato da Marco Albini dello Studio Albini Associati ha previsto il trasferimento della Galleria Sabauda nella Manica Nuova di Palazzo Reale, sede ristrutturata che apre oggi al pubblico

Lo Studio Albini Associati, coadiuvato da OBR Open Building Research S.r.l., Rick Mather Architects LLP, Aubry & Guiguet Pro-grammation Scpa, D’Appolonia S.p.A., F & M Ingegneria S.p.A., Manens – TiFS S.p.A, Noorda Design, Castagna Ravelli Studio, ha definito per l’allestimento museale un itinerario in grado di mantenere un continuo rapporto visivo con il contesto dei Giardini Reali e del Sistema Museale.

L'intervento di trasformazione della Manica Nuova è stato condotto secondo tre linee guida fondamentali: ottenere un percorso fluido e continuo, limitando l'effetto di interruzione tra un piano e l'altro del museo; ottimizzare la ridistribuzione degli spazi al fine di evitare ripetizioni di percorsi nelle diverse sale; riportare l’edificio alle condizioni storiche originarie, ripristinando aperture e varchi nella muratura, con lo scopo di rendere la struttura ideale per accogliere un allestimento museografico.  

Le opere della collezione sono montate su supporti indipendenti dalle murature, arricchiti da pannellature appese ai soffitti: in questo modo è stata resa possibile la valorizzazione e integrazione reciproca fra livello dell’allestimento della Galleria Sabauda e livello dell’architettura della Manica Nuova.

Il progetto grafico, curato da Noorda Design, e il progetto di illuminazione, curato dallo Studio CastagnaRavelli, contribuiscono a guidare il percorso del visitatore, attraverso un doppio livello di comunicazione visiva, dalla piccola scala per la descrizione delle opere, alla scala più grande per la lettura degli elementi architettonici.

  Scheda progetto: Galleria Sabauda – Torino
Studio Albini Associati
Vedi Scheda Progetto
Studio Albini Associati
Vedi Scheda Progetto
Studio Albini Associati
Vedi Scheda Progetto
Studio Albini Associati
Vedi Scheda Progetto
Studio Albini Associati
Vedi Scheda Progetto
Studio Albini Associati
Vedi Scheda Progetto
Studio Albini Associati
Vedi Scheda Progetto
Studio Albini Associati
Vedi Scheda Progetto
Studio Albini Associati
Vedi Scheda Progetto
Studio Albini Associati
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Albini Associati

Galleria Sabauda – Torino

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata