14/11/2014 - Appuntamento da non perdere per gli appassionati del progettare sostenibile: è in arrivo a Modena la Settimana della Bioarchitettura e della Domotica 2014, in programma dal 17 al 21 novembre negli spazi della Casa Ecologica di via Caruso.
Rigenerazione urbana, riqualificazione «green», sostenibilità, progettazione di edifici intelligenti e a basso impatto ambientale, spazi e architetture dell'Expo di Milano e protocolli di sostenibilità CasaClima. Questi alcuni dei numerosi argomenti al centro dell'iniziativa.
Seminari tecnici, incontri, presentazioni di progetti e prototipi e tavole rotonde animeranno questa nuova full immersion su bioarchitettura e domotica, con la partecipazione di personalità d'eccezione, tra cui Wittfrida Mitterer, professoressa dell'Università di Innsbruck e presidente Fondazione Italiana di Bioarchitettura® e Teodoro Georgiadis dell'Istituto IBIMET-CNR di Bologna.
Nel pomeriggio di giovedì 20 protagonisti saranno gli spazi e i padiglioni di Expo Milano 2015, mentre nella giornata conclusiva di venerdì 21, è in programma la consegna del Premio Domotica ed Energie Rinnovabili, riconoscimento per i progetti all'avanguardia dal punto di vista dell'impiantistica integrata e del risparmio energetico.
Organizzata dall'Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena e promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, l'iniziativa è gratuita e prevede l'attribuzione di crediti formativi da parte di Ordini e Collegi professionali.
|