|
06/11/2014 – Prende il via Posterheroes 5 – Food in the loop, la nuova edizione del concorso di comunicazione sociale promosso dall'associazione culturale PLUG che quest'anno sarà dedicata al ciclo di vita del cibo. Questa quinta edizione sarà lanciata ufficialmente sabato 8 novembre nell'ambito della Torino Art Week.
Dopo aver affrontato il tema dell’alimentazione consapevole e delle sue implicazioni sociali, culturali ed economiche, la biennale dedicata al cibo volge al termine con un’edizione dedicata alle fasi del ciclo di vita degli alimenti.
Posterheroes, infatti, che fin dalla sua nascita invita i creativi a promuovere il legame tra comunicazione grafica e impegno sociale seguendo strade non convenzionali, quest'anno apre il dibattito sulla filiera del cibo a 360° richiamando l'attenzione sul fatto che la sostenibilità ambientale debba coinvolgere tutte le fasi del ciclo di vita del cibo e tutti gli attori che ne fanno parte.
Dall’8 novembre, l'associazione torinese PLUG chiamerà, quindi, tutta la comunità creativa internazionale (studenti, appassionati di grafica e designer professionisti) a cimentarsi nella realizzazione di un poster-manifesto in formato 50x70 cm che, come ogni anno, verrà valutato da una giuria internazionale composta da alcuni dei nomi più rilevanti del panorama del graphic design e della comunicazione. I partecipanti avranno tempo fino al 1° marzo 2015 per consegnare il proprio elaborato.
Come gli anni precedenti, la giuria internazionale avrà il compito di selezionare i 40 poster finalisti che verranno successivamente pubblicati all'interno del catalogo dell'iniziativa e diventeranno parte delle mostre e dei futuri eventi che PLUG organizzerà a concorso concluso.
Anche PLUG sarà presente alla Torino Art Week partecipando a The Others – progetto espositivo internazionale dedicato all’arte emergente che andrà in scena dal 6 al 9 novembre – con Posterheroes Exhibition, la mostra in cui verrà esposta una selezione dei poster vincitori delle prime quattro edizioni del concorso.
|