03/11/2014 - Le sicrizioni per la prima edizione del concorso nazionale “Legno Case” per la progettazione di una residenza/casa in legno si chiuderanno il prossimo 15 dicembre. Rivolto ad architetti, progettisti e designer di tutta Italia, il concorso di architettura, promosso da Legno Dolomiti Group, leader del distretto trentino del legno, mira a individuare l'unità abitativa con la migliore soluzione funzionale complessiva e un concetto architettonico innovativo e convincente.
Utilizzando esclusivamente i due sistemi costruttivi dell'azienda trentina Legno Case, sistema a pannelli XLAM e sistema a telaio, i partecipanti dovranno realizzare un'abitazione in legno confortevole senza perdere di vista un aspetto cardine della filosofia aziendale: la sostenibilità. L'unità abitativa dovrà avere una superficie lorda compresa tra 120 e 200 mq e potrà svilupparsi su più piani.
L'iniziativa, pensata per dare impulso al settore dell'edilizia in legno e sottolineare l'importanza di un materiale naturale e confortevole, punta a diffondere la cultura progettuale tipica del Trentino Alto Adige a tutta Italia. Rispetto ai sistemi costruttivi tradizionali l'impiego del legno è vantaggioso per molteplici fattori quali sostenibilità, tempi di realizzazione ridotti, comfort abitativo, elevate prestazioni antisismiche e sicurezza.
A premio del concorso, il miglior progetto sarà messo a catalogo e commercializzato da Legno Case. Al progettista verrà corrisposta una royalty tramite specifico contratto. La partecipazione è gratuita.
La scadenza per la consegna degli elaborati è prevista in data 31.01.2015.
|