SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La Fondazione Plart bandisce 'Il teatro alle scale'
L'obiettivo è la riqualificazione di aree urbane insolite interessate da sistemi di scale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

27/11/2014 - La Fondazione Plart di Napoli propone un concorso internazionale di idee per la riqualificazione di aree urbane sul tema le "scale in città". 
Napoli, così come altre città italiane ed europee, è caratterizzata, per la particolare situazione orografica, da un antico sistema di scale, efficienti e in alcuni casi potentemente scenografiche. Tali brani di città scontano spesso la trascuratezza e l'abbandono causato dalla sedimentazione del disinteresse amministrativo e civico, ed in molti casi sono privi di quelle attrezzature ed infrastrutture che li renderebbero luoghi più sicuri e fruibili. 
Il concorso vuole riportare l'attenzione su questi sistemi di collegamento verticale, trasformandoli in nuclei di vita, luoghi della ri/appropriazione del senso civico, aree di ulteriore sviluppo dell'offerta di intrattenimento, in cui, data la particolare conformazione, i fruitori finiscano per essere attori e/o spettatori in città; di qui il titolo del concorso: “Il teatro alle scale”

L'obiettivo è la riqualificazione di aree urbane "insolite", quali quelle interessate da sistemi di scale, generalmente trascurate dagli interventi di riqualificazione urbana ordinaria, stimolando gli addetti del settore, ivi comprese le aziende produttrici di arredi urbani, ad occuparsi di sezioni di mercato trascurate ed incoraggiando allo stesso tempo la interazione tra processo ideativo e produttivo, sia del panorama locale che di quello nazionale ed internazionale. 

Oggetto del presente concorso è la progettazione di un elemento, o di un sistema di elementi, di arredo urbano, a caratteristiche complesse, per una scala urbana. I candidati sceglieranno il contesto reale in cui ambientare il proprio progetto. I progettisti dovranno ispirarsi alle indicazioni fornite dai cittadini durante la precedente fase di ascolto e tradotte dal comitato organizzatore nei seguenti criteri progettuali. 

La documentazione di preselezione al concorso, unitamente al modulo di iscrizione, dovrà pervenire entro le 12.00 del 20 dicembre 2014. La giuria, valutate le richieste pervenute, comunicherà la lista dei 20 selezionati al concorso, entro il giorno 23 gennaio 2015. 

Il concorso prevede la premiazione dei primi tre classificati e l’esposizione in mostra temporanea, presso i Gradini Amedeo adiacenti la Fondazione Plart di Napoli, per i primi 20 selezionati. 
Al progetto vincitore spetterà un premio in denaro dell’ammontare di € 1500, il secondo classificato sarà premiato con una somma in denaro pari a € 500 (cinquecento), il terzo classificato riceverà una menzione speciale. 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Fondazione Plart

Il teatro alle scale

La Fondazione Plart è stata selezionata per il progetto di un Festival Internazionale del Design che, tra l'altro, propone un concorso internazionale di idee per la riqualificazione di aree urbane



ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
� le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata