Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Wood Excellence Prize: vince lo studio londinese DSDHA
Uso innovativo del legno come parte integrante del progetto
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

23/10/2014 - Al recente World Architecture Festival di Singapore il progetto Alex Munroe Studio dello studio di architettura DSDHA di Londra si è aggiudicato la prima edizione del Wood Excellence Prize. Il progetto è stato scelto fra una rosa di progetti provenienti da tutto il mondo selezionati con l'unico criterio che il legno fosse parte integrante del progetto stesso. 

La lista dei progetti finalisti comprendeva “The Tent”, centro ricreativo a Nha Trang (Vietnam), progettato da a21studio e il nuovo terminal regionale dell’aeroporto di Christchurch progettato da DVN Donovan Hill in Nuova Zelanda. Altri progetti provenivano da Cina, Paesi Bassi, Francia e Australia. La giuria ha assegnato il premio allo studio DSDHA di Londra "perché ha abbracciato l'innovazione e per quello che è riuscito a realizzare in uno spazio piccolo, stretto e impegnativo mediante l’uso di pannelli strutturali CLT". 

L’architetto Matteo Thun, che presiedeva la giuria, ha commentato: "Il legno, come materiale e come risorsa rinnovabile, è indispensabile in architettura e nel design. La nostra sfida quotidiana è quella di realizzare progetti e prodotti sostenibili, di una bellezza senza tempo, pura e semplice, ma al tempo stesso innovativa dal punto di vista tecnico e di rispetto dell'ambiente. Il nuovo premio dedicato a chi costruisce con il legno ha rafforzato questa intenzione”.  

Nel progetto vincitore la struttura è stata interamente realizzata in pannelli strutturali prefabbricati ed è stato calcolato che essa abbia rimosso 27,1 tonnellate di CO2 dall'atmosfera. Internamente, spiegano i progettisti DSDHA, è stata lasciata la finitura in legno a vista che ben si armonizza con gli arredi su misura realizzati con lo stesso tipo di legno. Nel corso del tempo, l'interno si rivestirà di una patina derivante dall’uso, testimonianza dello svolgersi quotidiano della vita. Il team di progettazione e il contractor hanno risolto con successo le sfide di un programma di costruzione che imponeva tempi stretti, alcuni vincoli di pianificazione molto impegnativi e dettagli costruttivi complessi.

 

 

 


  Scheda progetto: Alex Monroe Studio
Dennis Gilbert
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
DSDHA
Vedi Scheda Progetto
DSDHA
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
DSDHA

Alex Monroe Studio

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata