Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Premio REbuild: presentati i vincitori dell'edizione 2014
Progetto CMR e Welldom vincono nelle categorie Terziario e Residenziale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

26/09/2014 – Sono stati presentati a Riva del Garda i vincitori del Premio Rebuild 2014, seconda edizione del concorso che premia le riqualificazioni migliori d'Italia. 

Il vincitore della categoria “Terziario” è stato assegnato al progetto di Progetto CMR San Nicolao, un complesso immobiliare, risalente agli anni ’60, completamente riqualificato, con eccellenti prestazioni, dall'ing. Anna di Girolamo di Beni Stabili. 

La categoria “Residenziale” è stata, invece, assegnata al progetto di restauro Ca' Spineda di Giovanni Fabris di Welldom. Un'antica casa padronale, situata ai piedi del Montello, soggetto di un intervento di restauro conservativo, che ha permesso di recuperare Ca’ Spineda nella sua totalità, nel rispetto della tradizione del luogo e dotando le unità residenziali di comfort abitativi di altissimo livello. 

«La seconda edizione del premio, ideato da Habitech e Fraunhofer Innovation Engineering Center, ha voluto differenziare tra edifici di differenti volumi per meglio distinguere prestazioni altrimenti difficilmente comparabili», spiega Alberto Ballardini, responsabile servizi edifici esistenti di Habitec. «I progetti vincitori sono esempi di una nuova direzione del mercato, che vogliamo indirizzare, come si dice in inglese, leed by example». 

Quest'anno sono state, inoltre, selezionate cinque menzioni d'onore nelle categorie:
- efficienza energetica (studio Specialedil)
- sostenibilità ambientale (Agenzia CasaClima)
- comfort e qualità costruttiva (Lombardini 22 per il progetto Brera)
- sostenibilità economica (R&S Engineering)
- sostenibilità sociale (studio ADBR Architetti Associati per il Nuovo Museo Archeologico di Reggio Calabria).

Il premio REbuild è stato concepito per dare visibilità a quelle realizzazioni che in una fase di contrazione degli investimenti e di disorientamento hanno dimostrato la capacità mantenere la rotta verso una realtà di mercato dove il lavori si sposteranno dai nuovi volumi alla riqualificazione degli esistenti.


  Scheda progetto: San Nicolao
Ph. Alessandro Speccher
Vedi Scheda Progetto
Ph. Alessandro Speccher
Vedi Scheda Progetto
Ph. Alessandro Speccher
Vedi Scheda Progetto
Ph. Alessandro Speccher
Vedi Scheda Progetto
Ph. Alessandro Speccher
Vedi Scheda Progetto
Ph. Alessandro Speccher
Vedi Scheda Progetto
Ph. Alessandro Speccher
Vedi Scheda Progetto
Ph. Alessandro Speccher
Vedi Scheda Progetto
Progetto CMR
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Brera
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Restauro del Museo Nazionale di Reggio Calabria
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/06/2015
REbuild 2015: il futuro dell’edilizia passa dalla sua digitalizzazione
A Riva del Garda il 25 e 26 giugno riflettori puntati sulle opportunità generate dalle nuove tecnologie digitali

10/06/2015
REbuild 2015: riqualificare le abitazioni senza far trasferire gli abitanti
Da Parigi a Riva del Garda un modello replicabile su vasta scala

29/05/2015
REbuild 2015 - Innovare la riqualificazione per riattivare il mercato
Riva del Garda, 25 e 26 giugno

25/05/2015
Rebuild 2015, innovare la riqualificazione per riattivare il mercato
Tra i casi che saranno presentati il 25 e 26 giugno l’esempio olandese: edifici a ‘consumi zero’ in soli 10 giorni

29/09/2014
Chiude REbuild 2014: ‘l’Italia va riqualificata’
Proposto un credito d’imposta per investimenti privati nella riqualificazione di edifici pubblici



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Progetto CMR - Massimo Roj Architects

San Nicolao
  Scheda progetto:
Lombardini22

Brera
  Scheda progetto:
ABDR Architetti Associati

Restauro del Museo Nazionale di Reggio Calabria

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata