Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Danimarca: inaugurato il nuovo inceneritore di Roskilde
Erick van Egeraat crea un 'faro incandescente' in lamiera forata
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

03/09/2014 - È stato inaugurato ieri a Roskilde, in Danimarca, il nuovo inceneritore progettato da Erick van Egeraat
La nuova “energy tower” costituisce il secondo punto di riferimento della città, dopo la torre della Cattedrale annoverato fra i siti UNESCO in qualità di prima cattedrale gotica in mattoni.

Il nuovo impianto di incenerimento dei rifiuti, provenienti da nove comuni limitrofi, produrrà elettricità e energia termica per l'intera regione di Roskilde. 
La facciata è costituita da due layer: uno interno, la pelle che funziona da barriera climatica, e uno esterno, trattato con maggiore libertà, concepito in lamiera grezza di alluminio con un pattern a fori circolari realizzati a taglio laser. Di notte, l'illuminazione, impiantata tra le due facciate, dona all'edificio un valore aggiunto che lo rende molto di più di un semplice edificio industriale. 

Erick van Egeraat afferma “Di notte la perforata facciata retroilluminata trasforma l'inceneritore in un faro incandescente - un simbolo della produzione di energia dell'impianto. Più volte ogni ora una scintilla di luce gradualmente cresce fino a diventare una fiamma ardente che illumina l'intero edificio. Quando la fiamma ardente metaforica cessa, l'edificio appare come una brace ardente”

L'illuminazione non è stata concepita per illuminare il cielo o dominare il contesto, ma per sottolineare il carattere industriale dell'edificio e, soprattutto, conferire un significato poetico all'esperienza notturna.


  Scheda progetto: Incineration Line Roskilde
Tim van de Velde
Vedi Scheda Progetto
Tim van de Velde
Vedi Scheda Progetto
Tim van de Velde
Vedi Scheda Progetto
Tim van de Velde
Vedi Scheda Progetto
Tim van de Velde
Vedi Scheda Progetto
Tim van de Velde
Vedi Scheda Progetto
Tim van de Velde
Vedi Scheda Progetto
Tim van de Velde
Vedi Scheda Progetto
Tim van de Velde
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Designed by Erick van Egeraat

Incineration Line Roskilde

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata