SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Nascerà in Cina un hub dell’arte by VMCF Atelier
La Cultural Plaza Nanbin Lu Ertang dedita allo scambio culturale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

14/08/2014 - Commissionata da Baofang, società che commercia in arte classica cinese, e immersa in un’area boschiva di 72mila metri, di proprietà pubblica, la Cultural Plaza Nanbin Lu Ertang, progettata da Valerio Maria Ferrari (VMCF Atelier), nasce per essere un hub dell’arte, ma soprattutto una enorme piazza dedita allo scambio culturale. 

Il rapporto con lo Yangtse (il fiume più lungo dell'Asia), che stagionalmente può variare il dislivello di una ventina di metri, e con il territorio scosceso lungo le sue rive, costituiscono il punto di partenza del progetto di VMCF Atelier che ha ideato una struttura, di 55mila mq, articolata in quattro edifici, di cui uno è riservato agli atelier per artisti (8mila mq), un altro a museo, libreria, bar e ristoranti (11mila mq) aperti al pubblico. Con uno sviluppo lineare di oltre un chilometro, l'edificio sorge a sbalzo su una lunga piattaforma appoggiata su alti pilastri che assicura a tutta l’area edificata il livello di sicurezza dalla piena del fiume. 

Il rapporto con l’acqua è rievocato dalla forma “a vaso” dell’edificio principale (12mila mq) che accoglie le funzioni istituzionali, meeting rooms, uffici e gallerie d’arte, ma anche dalla generosa fontana di 10 metri che connota la piazza centrale con un susseguirsi di passerelle che danno accesso a tutto il complesso. La fontana viene alimentata da acqua di ricircolo costantemente purificata, che nasce e rinasce dal fiume, attraversando anche l’edificio museale. 

Lo scambio tra natura e arte evidenzia l’eccezionale situazione geografica e dà risalto al valore funzionale del progetto, abbracciando lo scambio in un contenitore aperto che assume una delle possibili forme di vaso e diventa un landmark riservato ai passanti sul ponte Ertang, previsto e non ancora costruito, che unirà questa zona al quartiere Jiulongpo. Quest’idea del ponte fra natura e arte richiama a sua volta l’immagine dell’asse anticamente usata in Asia per il trasporto dei due secchi d’acqua”, spiega Valerio Maria Ferrari. 

A stabilire l’equilibro nella relazione fra gli spazi verdi e la volumetria costruita è la presenza del parco: rappresenta il punto più alto del complesso e una parte estesa è stata lasciata “vuota” per accogliere le tiaowu, le tipiche danze collettive di strada. Il verde, per un efficace colpo d’occhio dall’alto, prosegue sui tetti degli edifici, incluso l’ultimo tagliato da una strada pedonale che ha funzioni più commerciali come la ristorazione, i negozi e un hotel. 

Siamo partiti dal presupposto che quando la natura incontra la cultura diventa un giardino, un concetto riassumibile nella semplice equazione: nature meet culture = garden. Se proviamo a invertire l’equazione e postuliamo che sia la cultura a incontrare la natura, il risultato lo si ritrova nell’arte: culture meet nature = art. Ecco come il progetto di Ertang esprime per noi quest’equazione e la sua inversione, che abbiamo voluto non interpretare, ma accogliere, nella forma del vaso”. V.M.F.


  Scheda progetto: Nanbin Lu Ertang Cultural Plaza
VMCF Atelier
Vedi Scheda Progetto
VMCF Atelier
Vedi Scheda Progetto
VMCF Atelier
Vedi Scheda Progetto
VMCF Atelier
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
VMCF Atelier

Nanbin Lu Ertang Cultural Plaza

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata