Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Basketweaved Rooftop a Londra by Studio Weave
Il colore diventa rivestimento a tessuto intrecciato su un tetto-giardino
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

26/08/2014 - Un tetto-giardino in pieno centro città, un piacevole terrazzo in cui il colore troneggia sul grigio della metropoli e regala tonalità vivaci a momenti di ritaglio dalla frenetica routine.
Parte dell’originale progetto di recupero dell’edilizia nel centro di Londra, il London College of Fashion Rooftop è opera di Studio Weave, un team di giovani architetti inglesi che ha deciso di orientare il suo lavoro verso soluzioni architettoniche particolarmente spiritose, creative ed ecologiche. 

Questa terrazza-giardino è stata ricavata sul tetto di un edificio universitario di sei piani nel centro di Londra. Realizzato in poche settimane, è subito diventato un luogo popolare e piacevole in cui trascorrere il tempo libero, grazie alla deliziosa combinazione di colori e all’utilizzo di materiali semplici. 

Lo spazio è circondato di cemento, mentre il piano superiore è rivestito di tonalità brillanti: le gradazioni di rosa, blu e viola corrono lungo il pavimento prendendo forma sotto il sole, ed enfatizzando il contrasto con la cornice grigia del vecchio edificio. Lunghe fasce colorate si articolano su diversi livelli, diventando gradini, tavoli e sedie. 

Dettaglio peculiare del progetto è la “trama” utilizzata come motivo conduttore su tutta la superficie. Così spiegano i progettisti “Abbiamo più volte sperimentato varie soluzioni di intrecci, così appena abbiamo avuto occasione di lavorare per un settore tessile abbiamo deciso di applicare un po’ delle nostre idee. Tutto è stato realizzato con riferimento al classico intreccio basketweave, cercando di far apparire il legno come se fosse stato tessuto”. 

Fonte: Blink - blinkproject.it

 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
blink
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata