Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

YAP MAXXI 2014: il progetto vincitore di Studio Orizzontale
L’installazione 8 ½ esposta al pubblico fino al 21 settembre
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/07/2014 - Per tutta l'estate la piazza del MAXXI accoglie l'installazione 8 ½ a cura dello studio romano orizzontale, il progetto vincitore di YAP MAXXI 2014, il programma di promozione della giovane architettura, organizzato dal MAXXI in collaborazione con il MoMA/MoMA PS1 di NY, Constructo di Santiago del Cile, Istanbul Modern (Turchia) e per la prima volta dal MMCA National Museum of Modern and Contemporary Art di Seul (Corea).

Inaugurata lo scorso 27 giugno, l'installazione ospiterà eventi musicali e iniziative culturali, fungendo anche da zona relax, fino al 21 settembre.

"Anche quest'anno, un'originale declinazione del tema dello spazio pubblico grazie al progetto dei giovani architetti vincitori di YAP MAXXI 2014 – dice Margherita Guccione Direttore MAXXI Architettura - Giocato sulla flessibilità e sull'intreccio tra architettura e installazione, 8 ½  si pone nella piazza a confronto diretto con la mole del MAXXI e l'arricchisce con un dispositivo temporaneo e spettacolare. Un'idea semplice realizzata con materiali poveri e riciclabili che si offre per il relax dei visitatori ed è subito evocativa delle atmosfere e degli eventi estivi che il Museo offre al suo pubblico con il programma PLAY with YAP" (programma estivo di incontri di architettura, cinema, design, moda, musica, teatro).

8 ½ è nata da uno studio sul passaggio che trasforma lo spazio pubblico da 'sfondo' di incontri privati a 'scena' di rappresentazioni collettive.
L’installazione è formata da una parete in legno attraversabile alta otto metri e mezzo, rivestita su un lato da sfere di plastica ricavate dal riciclo dei contenitori della birra artigianale che diventano sorgenti luminose; e da un palcoscenico con arena coperta, munito di sedute e giochi d’acqua.

Realizzata con materili di recupero, 8 ½ è stata progettata anche per essere smontata e trasportata agevolmente, adattandosi a nuovi siti con grande flessibilità.

Oltre ad esporre i modelli dei progetti finalisti della quarta edizione, la mostra YAP MAXXI 2014 racconta anche la storia del programma, attraverso le immagini dei progetti vincitori e i finalisti di MoMA/ MoMA PS1, MMCA e Constructo, e mediante i contributi dei rispettivi organizzatori e curatori, confrontando i diversi approcci al tema nei quattro angoli del mondo.




 

  Scheda progetto: 8 ½ Installation
Musacchio Ianniello, courtesy Fondazione MAXXI
Vedi Scheda Progetto
Musacchio Ianniello, courtesy Fondazione MAXXI
Vedi Scheda Progetto
Musacchio Ianniello, courtesy Fondazione MAXXI
Vedi Scheda Progetto
Musacchio Ianniello, courtesy Fondazione MAXXI
Vedi Scheda Progetto
Musacchio Ianniello, courtesy Fondazione MAXXI
Vedi Scheda Progetto
Musacchio Ianniello, courtesy Fondazione MAXXI
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Orizzontale

8 ½ Installation

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata