08/07/2014 - A Póvoa de Santa Iria, in Portogallo, si colloca il progetto del Tagus Linear Park a firma dello studio Topiaris Arquitectura. Il parco lineare è concepito per connettere un’area polifunzionale, detta Praia dos Pescadores, a ben 6 chilometri di percorsi pedonali.
Praia dos Pescadores, la spiaggia creata dal fiume in un deposito di sabbia, ospita una miriade di attività e spazi, da quelli destinati allo sport e al tempo libero, a quelli per la pesca, quelli per fare il bagno o il picnic. Una passerella sopraelevata in legno collega la spiaggia alle aree naturali, fino alla struttura dell'osservatorio: il Centre for Environmental and Landscape Interpretation.
Il nome Praia dos Pescadores allude alle figure dei pescatori, inizialmente titubanti, ma che presto si sono resi conto che lo spirito del luogo è stato rispettato e conservato. L’illuminazione dell'intero parco ecologico, che occupa una superficie di 15 ettari, è esclusivamente solare.
L'osservatorio, pensato per ospitare eventi ed esposizioni temporanee, è stato realizzato con un sistema modulare ottenuto dal riciclo di container marittimi. La vegetazione, composta da specie autoctone, risulta protetta da pali in legno che aiutano a trattenere la sabbia, evitando che le piante appena germogliate vengano calpestate.
|