SecuForte

Di.Big


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Antisismika

Premio IN/Arch-ANCE Sicilia: i vincitori
Più di cento progetti candidati, tre vincitori e otto menzioni speciali
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

18/06/2014 – Si è conclusa la prima edizione del Premio regionale IN/Arch - ANCE Sicilia, ospitato da Archilovers, il professional network internazionale per architetti e designer. Un bilancio prestigioso per l'iniziativa che ha visto la candidatura di 105 progetti di elevato livello qualitativo. 

Il premio per la categoria Nuova opera o opera di riqualificazione in Sicilia 2008/2013 di un progettista under 40 è andato a Casa O della coppia di architetti siracusani Andrea Morana e Luana Rao, impresa Alphaneas, committente Salvatore Ossino, realizzata a Ognina (SR). Una piccola casa per le vacanze che, ha osservato la giuria nella motivazione, “rispecchia moduli interpretativi contemporanei con l’esplicitazione di una architettura che ambisce alla raffinatezza e all’eleganza attraverso mezzi compositivi”. 

Menzioni speciali anche per Casa EC (Marzamemi) di Eva Grillo e Villa B&D di Cottone e Indelicato a Cianciana. 

Per la categoria Opera di riqualificazione in Sicilia 2008/2013, ha vinto il progetto Le fabbriche della regina, intervento sull’ex monastero di San Francesco a Paternò (CT) progettato da Pasquale e Tania Culotta, Luigi Bosco, Giuseppe Guerrera, Francesco Finocchiaro. Premiati anche l’impresa Panciera e il Comune di Paternò come committente.
Un’opera (ancora in attesa del finanziamento per il completamento interno) “che coniuga brani di architettura contemporanea calibrati ed efficaci con l’edificio preesistente e i suoi valori storico-architettonici” secondo la giuria (presieduta dall’assessore regionale Michela Stancheris), che ha auspicato la rapida e definitiva conclusione dei lavori. 

Nella stessa sezione, menzioni anche per il Progetto di recupero di una cava adibita a struttura ricettiva (Favignana) di Rosario Cusenza e Maria Salvo, e per Casa SC (Rg) di Francesco Nicita.

Il premio della categoria Nuova opera costruita in Sicilia 2008/2013 è stato assegnato a Lemon Factory, sede dell’azienda Simone Gatto a Milazzo, “vigorosa espressione di temi architettonici nel continuum di elementi strutturali, nella composizione di elaborati rapporti figura/sfondo a forte carattere per gli esterni, con un attento studio degli interni”.
Il progetto è del team messinese UFO – Urban Future Organization ovvero Claudio Lucchesi, Franco Giordano, Anna Liuzzo, Carmela Notaristefano, impresa costruzioni Maiorana di Milazzo.

Menzioni speciali per A2M Social housing (Marina di Rg) di Nunzio Gabriele Sciveres, Casa MF (Giarre) di Angelo Vecchio (Studio Scau), Cantina alle pendici dell'Etna (Castiglione) di Vid'A, Santi Albanese e Gaetano Gulino, Villa PM (Rg) di Architrend.

I tre progetti vincitori concorrono automaticamente al Premio nazionale IN/Arch-ANCE 2014 che si concluderà a fine giugno.


  Scheda progetto: Casa O
morana+rao architetti
Vedi Scheda Progetto
morana+rao architetti
Vedi Scheda Progetto
morana+rao architetti
Vedi Scheda Progetto
morana+rao architetti
Vedi Scheda Progetto
morana+rao architetti
Vedi Scheda Progetto
morana+rao architetti
Vedi Scheda Progetto
morana+rao architetti
Vedi Scheda Progetto
morana+rao architetti
Vedi Scheda Progetto
morana+rao architetti
Vedi Scheda Progetto
morana+rao architetti
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: le fabbriche della regina
nunzio battaglia
Vedi Scheda Progetto
nunzio battaglia
Vedi Scheda Progetto
giuseppe mirenda
Vedi Scheda Progetto
nunzio battaglia
Vedi Scheda Progetto
francesco finocchiaro
Vedi Scheda Progetto
giuseppe mirenda
Vedi Scheda Progetto
giuseppe mirenda
Vedi Scheda Progetto
giuseppe mirenda
Vedi Scheda Progetto
giuseppe mirenda
Vedi Scheda Progetto
giuseppe mirenda
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Lemon Factory
urban future organization
Vedi Scheda Progetto
urban future organization
Vedi Scheda Progetto
urban future organization
Vedi Scheda Progetto
urban future organization
Vedi Scheda Progetto
urban future organization
Vedi Scheda Progetto
urban future organization
Vedi Scheda Progetto
urban future organization
Vedi Scheda Progetto
urban future organization
Vedi Scheda Progetto
urban future organization
Vedi Scheda Progetto
urban future organization
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.06.2023
La Cantina Vinicola Ceresé: una dolce copertura in cls armato rosa abbraccia la campagna del lecchese
07.06.2023
La Fondazione Achille Castiglioni rischia di chiudere
06.06.2023
Il Bivacco della Contemplazione di Simone Subissati
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/06/2023 - casa dell’architettura piazza manfredo fanti, 47 roma
Manifesto per il '900, salvaguardia del Moderno e Archivi di Architettura
Convegno
10/06/2023 - torino
Open House Torino 2023
130+ luoghi in visita gratuita
12/06/2023 - lugano (ch)
Space Architecture Workshop
Designing for Earth by Living in Space
� gli altri eventi
  Scheda progetto:
morana+rao architetti

Casa O
  Scheda progetto:
Francesco Finocchiaro

le fabbriche della regina
  Scheda progetto:
claudio lucchesi

Lemon Factory

 NEWS CONCORSI
+08.06.2023
Premio Speciale Architettura solare in contesti di pregio
+07.06.2023
Al via la XXII edizione dei Premi Ceramica ASCER
+05.06.2023
L'Italia è un desiderio: open call sul paesaggio contemporaneo
+01.06.2023
Strategia Fotografia 2023, tempo fino al 26 giugno per partecipare al contest
+01.06.2023
Premi IN/ARCHITETTURA 2023: ultimo weekend per candidarsi
tutte le news concorsi +

Design Center 2023
Design Center 2023
Antisismika
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata