30/06/2014 - Si ispira al modello della 'matrioska' russa il progetto della mediateca di Pontivy , in Francia, completato dallo studio Opus 5. Tre i livelli di sovrapposizioni, dall'atrio di ingresso alla zona lettura, al nucelo centrale dell'edificio.
Quest'ultimo è scandito da una serie di sessantadue barre in acciaio, rivestite in lamiera laccata, che si prolungano fino all’esterno dell’edificio. Due grandi ‘ciottoli’, rivestiti da un guscio in calcestruzzo, sono poggiati sul pavimento e rappresentano gli unici spazi chiusi della mediateca: rifugi dove il visitatore può ritirarsi a leggere e a pensare.
La struttura è dotata di tre differenti esposizioni, est, ovest e sud, a seconda delle quali offre un assetto diverso della mediateca. Questa si comporta come una sorta di ponte fra il canale ad ovest, e la città a est, capace di creare un’atmosfera tranquilla e ideale per la concentrazione.
Lo spazio aperto rivolto a sud rappresenta la prosecuzione di quello interno, grazie ad uno schermo in acciaio che divide gli ambienti della mediateca dal contesto, con lo scopo di aiutare a mantenere la tranquillità dell’ambiente, pur assicurando l'ingresso della luce da ogni lato.
|