SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Fluid architecture: Unstudio per Hanjie Wanda Square
Luce, pattern e riflessi per creare un mondo quasi fantastico
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

09/06/2014 - Interpretare il concetto di “lusso” in architettura attraverso la lavorazione artigianale di materiali semplici e la composizione di elementi tradizionali e contemporanei insieme.

"Abbiamo utilizzato luce, pattern e riflessi per creare un mondo quasi fantastico. Plasmando nuovi microcosmi, simili al mondo teatrale, il complesso diventa pressoché un palcoscenico o un luogo di spettacolo, offrendo al visitatore una varietà di esperienze sensoriali." (Ben van Berkel) 

Hanjie Wanda Square è il nuovo visionario progetto di Unstudio per il nuovo centro commerciale di lusso a Wuhan Ciy, in Cina.
Il progetto di Ben van Berkel ha previsto la risistemazione della facciata e degli interni dell'edificio, che nasce per rappresentare la duplice anima della città: l'identità tradizionale - che corrisponde visivamente al fronte d'ingresso principale, sul lato nord - e il carattere contemporaneo, riconoscibile nei tratti del fronte sud, più riservato. 

La progettazione ha sviluppato il concetto di “synergy of flow”: un'articolazione fluida di sviluppo dell'edificio, una configurazione dinamica delle luci in facciata e un linguaggio degli interni che guida i visitiatori verso i percorsi principali.
In facciata due diversi materiali artigianali – l'acciao e il vetro serigrafato – si combinano fluide in un mantello di sfere illuminate. L'effetto dinamico che ne scaturisce sembra quasi quello ottenuto dal movimento dell'acqua o di un tessuto in seta, in linea con il concetto di “sinergia dei flussi”. 

Il disegno degli interni si sviluppa attorno ai due atrii, nord e sud: il primo è dominato dai colori caldi dell’oro e del bronzo, con allusione al carattere tradizionale della città; il secondo riflette il carattere urbano contemporaneo, attraverso l'uso dell'argento e dei toni del grigio. Entrambi sono dotati di lucernari sostenuti da una struttura a imbuto che collega la copertura al piano terra, con all'interno due ascensori panoramici. 

Fonte: Blink – blinkproject.it


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
blink
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata