16/06/2014 - A Beijing il complesso urbano della Offset Printing Factory è stato oggetto di un intervento di rivitalizzazione a cura dello studio Origin Architect, che ha previsto la trasformazione di un'ex area industriale in struttura teatrale.
Accomunati da una grande altezza di piano, i tre edifici del vecchio complesso, realizzati nel 1960, 1970 e 1990, sono stati interamente ripensati, nel rispetto della memoria storica del sito.
Per mantenere la forma originale e le qualità dell’acciaio sono stati rimosse stratificazioni e decorazioni, con lo scopo di valorizzare l’integrità di ogni materiale e di enfatizzare il carattere essenziale della struttura. L’acciaio naturalmente arrugginito dal tempo e dagli agenti atmosferici dialoga con i vecchi muri di mattoni esistenti, connettendo i nuovi edifici con il tessuto storico.
I tetti originali e abbandonati delle fabbriche sono stati ripristinati per diventare terrazze dotate di giardini pensili. Il teatro, ricavato all'interno di uno dei capannoni con colonne in acciaio e pannelli in Corten, costituisce il cuore pulsante dell'intervento.
La facciata principale del teatro si apre sul cortile, rendendo questo uno spazio scenico scoperto, completamente aperto alla vita dell'ambiente urbano circostante.
|