SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Citylife: avviato il concorso per la progettazione dell’asilo pubblico
Concorso ad inviti rivolto agli ultimi vincitori di AAA architetticercasiâ„¢
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

29/05/2014 - CityLife cha avviato un concorso privato ad inviti – rivolto a giovani architetti under 35 – per la progettazione preliminare dell’asilo pubblico previsto nell’ambito della trasformazione dello storico quartiere fieristico di Milano. I cinque studi di architettura invitati a partecipare al concorso sono stati individuati in collaborazione con AAA architetticercasi™, il concorso di architettura under 35 ideato e promosso da Federabitazione Lombardia – Confcooperative, federazione regionale che associa le cooperative operanti nel settore dell'abitazione aderenti a Confcooperative Lombardia. 

Obiettivo di CityLife, in accordo con il Comune di Milano, è quello di realizzare un asilo nido pubblico in grado di accogliere 60 bambini. Il progetto preliminare richiesto deve proporre le migliori soluzioni e tecnologie per la realizzazione di una struttura contemporanea e innovativa, secondo le più recenti metodologie pedagogiche. La struttura dell’asilo dovrà rispondere agli obiettivi di qualità architettonica e paesaggistica, di funzionalità e comfort degli spazi esterni ed interni, oltre che di sostenibilità e innovazione in termini di materiali e tecnologie impiantistiche. Tra gli aspetti particolarmente innovativi, l’edificio dovrà essere costruito in legno, in linea con le più recenti politiche scolastiche del Comune di Milano, e sarà servito dalla rete di teleriscaldamento di CityLife, che rappresenta un efficace sistema di alimentazione con energia proveniente da fonti rinnovabili. L’asilo sorgerà sul lato ovest dell’area CityLife, immerso nel nuovo grande parco urbano (168.000 mq complessivi) e con un fronte rivolto verso viale Berengario, in adiacenza a piazzale Arduino. 

Il progettista vincitore del concorso verrà incaricato da CityLife della redazione del progetto preliminare e definitivo dell’asilo. 

Gli studi di architettura coinvolti sono i vincitori delle ultime edizioni di AAA architetticercasi™: Marco Jacomella - Cooperativa Ines Bajardi, Ettore Bergamasco, Giorgia Cilli (rispettivamente i primi tre classificati dell'edizione 2013 di AAA architetticercasi™); Stefano Tropea (primo classificato edizione 2010); Giampiero Sanguigni (primo classificato edizione 2008).


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
� le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata