MADE expo 2025

GRISSINI

Consulenza progettisti

Sapiens


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

'Puglia Design Days' - Al via workshop, eventi, incontri
Il design protagonista in Puglia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/05/2014 - Entrano nel vivo gli appuntamenti di Puglia Design Days, un progetto che Regione Puglia – assessorato allo Sviluppo economico e Unioncamere Puglia, in collaborazione con Camera di Commercio di Bari, Inarch e Raymond Loewy Foundation Italy, che fino al 29 giugno trasformerà Bari nella capitale del design.

Workshop, incontri business to business fra designer e aziende, mostre di prototipi e due premi fra cui il “Lucky Strike Talented Designer Award”, uno dei più importanti riconoscimenti di design in Italia, ideato dalla Raymond Loewy Foundation Italy per stimolare e supportare le nuove leve. Il premio sarà conferito alla migliore tesi di laurea nel settore.

Fra gli ospiti dei workshop alcuni tra i maggiori esperti e professionisti del settore: da Giulio Cappellini, figura emblematica nel panorama internazionale del design alla quale viene universalmente riconosciuto il ruolo di trend setter e talent scout di giovani designer, a Michael Erlhoff, preside fondatore della Köln International School of Design, Mauro Guzzini,chief product & innovation officer presso Teuco Guzzini SPA, Lev Libeskind, ceo di Libeskind Design srl e Libeskind Architettura srl, Milena Mussi, presidente del “Lucky Strike Talented Designer Award” e managing director di Iosa Ghini Associati e Valia Barriello, architetto e design editor per Artribune.

“Puglia Design Days” è il nuovo strumento di cui la Puglia si dota per costruire un dialogo strutturato e continuativo sul tema del design, per introdurre le giovani leve pugliesi al mercato del lavoro, per aiutare le imprese ad essere sempre più competitive e affrontare con meno fatica la crisi economica in cui versa il settore.

I Workshop

“Il design fra tradizione ed innovazione” - 22 maggio - Camera di Commercio di Bari

Sessione 1: Il design per riconoscere forme e valori del territorio
10:30 Rosa Pagliarulo – Politecnico di Bari, CDL in Disegno Industriale
11:00 Rossana Carullo - Politecnico di Bari, CDL in Disegno Industriale
11:30 Emilio Leo – Architetto, Designer, Imprenditore

Sessione 2: Dal concept al prodotto innovativo
12:00 Luca Rizzi – Project Manager Consorzio Cetma
12:30 Tiziana Torchetti – Designer, Imprenditrice

“La proprietà intellettuale nel Design” - 23 maggio - Camera di Commercio di Bari

11:30 Gianluca Ciullo – Presidente ADI Associazione Disegno Industriale Puglia e Basilicata
12:00 Dimitri Russo – Avvocato, consulente in proprietà industriale
12:30 Vincenzo Pignataro – Avvocato, Dirigente CCIAA
 
“Incontri sul Design presentati dalla Raymond Loewy Foundation Italy” 

22 maggio ore 10,00 - Castello Svevo 

L’arte del Made in Italy nel Design - Milena Mussi, Presidente del premio Lucky Strike Talented Designer Award e General Manager Studio Iosa Ghini Associati;
Design motore dell’industria - Michael Erlhoff, Professore di Teoria e Storia del Design a Colonia;
Innovazione, industria e design - Mauro Guzzini, Chief Product &InnovationOfficer presso Teuco Guzzini SPA;
Diventare imprenditore nel design - Lev Libeskind, Ceo di Libeskind Design srl e Libeskind Architettura srl;
Comunicare il design - Valia Barriello, Assistente alla NABA ed editor per la rivista Artribune;

23 maggio, ore 10,00 - Castello Svevo
“Giulio Cappellini - architetto, designer, imprenditore - racconta la sua visione sul design”

24 maggio ore 10,30 - Camera di Commercio di Bari
“R al cubo Riuso, Riciclo e ReDesign. Il pensiero virtuoso è per la sostenibilità”
10:30 Alfio Cangiani – Designer, Imprenditore
11:15 Andrea Novembre – Architetto, Designer
11:45 Ubaldo Spina – Responsabile Disegno Industriale Cetma
12:15 Leonardo Acquaviva – Designer
 
Le Mostre

“Design to Business. Il concept va verso il prodotto” 
16-27 maggio 2014 – Sala Murat

Alla sua prima edizione, si sostanzia in una mostra di concept, progetti e prototipi cui si affiancheranno sessioni di incontri Design-to-business e workshop tra designer e aziende di settore.

È un evento InArch Puglia, in collaborazione con Unioncamere Puglia, Camera di Commercio di Bari Regione Puglia, l’Associazione per il Disegno Industriale (ADI) di Puglia e Basilicata, il Centro di progettazione, design e tecnologie dei materiali (CETMA) e la Rete per l’innovazione e l’applicazione dei materiali avanzati nell'industria manifatturiera italiana (RITMA).

Orari di apertura lunedì-sabato 10,00-13,00 e 16,00-20,00; domenica 17,00-21,00.

“Le quattro stagioni” Architetture del made in Italy da Adriano Olivetti alla green economy”
16 maggio-29 giugno 2014 – Teatro Margherita

È una prestigiosa mostra internazionale di architettura prodotta della Biennale di Venezia e presentata alla 13a edizione. È organizzata da InArch, l’Istituto Nazionale di Architettura.

Orari di apertura: lunedì-sabato 10,00-13,00 e 16,00-20,00; domenica 17,00-21,00.

"Lucky Strike Design Talented Award”
22-28 maggio 2014 – Castello Svevo

È la mostra dei progetti e prototipi dei finalisti di uno dei più importanti premi italiani di design universitario, il “Lucky Strike Design Talented Award”,ideato dalla Raymond Loewy Foundation Italy per stimolare e supportare le nuove leve del settore. L’evento è organizzato dalla Raymond Loewy Foundation Italy, in collaborazione con la Regione Puglia.

Orari di apertura della mostra: lunedì-domenica 10,30-18,30

I Premi

Premio “Lucky Strike Design Talented Award”
22 maggio, ore 18,00 – Castello Svevo

Uno dei più importanti premi italiani di design universitario, ideato dalla Raymond Loewy Foundation Italy per stimolare e supportare le nuove leve del settore. All’evento saranno presenti i dieci finalisti del contest e la Giuria internazionale del premio, composta da alcuni dei più autorevoli professionisti del settore tra cui: Milena Mussi, general manager Studio Iosa Ghini Associati e presidente del premio, Valia Barriello, architetto e design editor per Artribune, Giulio Cappellini, art director e progettista Cap Design Spa, Michael Erlhoff, preside fondatore della Köln International School of Design, Mauro Guzzini, chief product innovation Teuco, e Lev Libeskind, Ceo Libeskind Design.

“Premio Regionale di Architettura INARCH Puglia-Ance Puglia 2014”
27 giugno, ore 19,00 – Teatro Margherita

I designer selezionati:

Antonio Abatangelo Mola di Bari (BA), Michele Barberio Gioia del Colle (BA), Emanuele Belviso Bari, Giuliano Boghetich Bari, Alfio Cangiani Bitritto (BA), Alessandro Cannoletta Lecce, Ida Chiatante Martina Franca (TA), Mario D'Aquino Casarano (LE), DDuMstudio San Marco in Lamis (FG), Lelio De Nicolò Bari, Costanza Dellerba Cerignola (FG), Stefania Donatelli Taranto, Andrea Epifani Lecce, Gianluca Facchini Bari, Francesco Fusillo Noci (BA), Incredix Lab Design di Giuseppe Giacovelli Locorotondo (BA), Giovanni Lamorgese Lecce, Angelo Marzella-Pietro Francesco Marengo Bitonto (BA), MoMAng Bari, Michelangelo Olivieri Corato (BA), Marcello Retinò Bari, Giuliano Ricciardi Taranto, Giovanna Rubino Amati Speziale di Fasano (BR), Salvatore Spaltro- Rocco Losole Modugno (BA), Vito Squicciarini Altamura (BA), Joanna Szymanska Taranto, Arianna Vivenzio Valenzano (BA).

Le imprese partecipanti:

VIBROTEK Faggiano (TA), D'Ambruoso Arredamenti Conversano (BA), Monitillo Marmi Altamura (BA), Tunzi MarmiAcquaviva delle Fonti (BA), Marenaci Progetti e Sistemi San Cesario di Lecce (LE), EKIP Altamura (BA), La pietra taurina Taurisano (LE), Morelli Mola di Bari (BA), DEMURA Altamura (BA), ECADE Zollino (LE), Romanopietra Soleto (LE), DECOR srl Monteroni (LE), XILUX Bari (BA), Consorzio Capolavori Italiani Modugno (BA), Mosaico DigitaleGravina in Puglia (BA), Nuova Golden Marmi Ostuni (BR), Crealba Noicattaro (BA), Stone Solutions Lecce (LE), VELAB Talsano (TA), DELTADUE Ruvo di Puglia (BA), Gruppo Industriale Delta Salotti Santeramo in Colle (BA), Fabinitaly Gravina in Puglia (BA), Meduso Marmi Rutigliano (BA), Fratelli Parisi Taurisano (LE), Jolie Mola di Bari (BA), NEWS Grumo Appula (BA), TIMAS Manifatture Bisceglie (BT), INDEN Monteroni (LE), WOODTEC di Ruvo di Puglia (BA), LUMEN ARTE di Andria (BT).

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.07.2025
Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
14.07.2025
“The Playmaker”: a Manchester Boeri Architetti omaggia Sandro Mazzola con un’installazione interattiva
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata